Plumcake cioccolato e frutti rossi
Plumcake cioccolato e frutti rossi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Farina 00200 g
Cacao amaro30 g
Zucchero semolato180 g
Uova (nella shell)3
Olio di girasole60 ml
Lievito per dolci1 bustina
Cioccolato fondente100 g
Lamponi freschi100 g
Mirtilli freschi100 g
Sale1 pizzico
Procedimento
STEP 1
Preriscaldiamo il forno in modalità statico a 170°C, rivestiamo uno stampo da plumcake, con carta forno.
STEP 2
Tagliamo il cioccolato in maniera grossolana e lo poniamo in freezer.
STEP 3
In una ciotola capiente, setacciamo insieme la farina, il cacao amaro, il lievito e un pizzico di sale, mescoliamo bene e mettiamo da parte.
STEP 4
Nella ciotola della planetaria, munita di frusta mettiamo le uova e lo zucchero semolato.
STEP 5
Azioniamo l’impastatrice a velocità media-alta per circa 7-10 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
STEP 6
Aggiungiamo l’olio di semi a filo facendolo incorporare bene a bassa velocità.
STEP 7
Preriscaldiamo il forno in modalità statico a 170°C, rivestiamo uno stampo da plumcake, con carta forno.
STEP 8
Tagliamo il cioccolato in maniera grossolana e lo poniamo in freezer.
STEP 9
In una ciotola capiente, setacciamo insieme la farina, il cacao amaro, il lievito e un pizzico di sale, mescoliamo bene e mettiamo da parte.
STEP 10
Nella ciotola della planetaria, munita di frusta mettiamo le uova e lo zucchero semolato.
STEP 11
Azioniamo l’impastatrice a velocità mediaalta per circa 7-10 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
STEP 12
Aggiungiamo l’olio di semi a filo facendolo incorporare bene a bassa velocità.
STEP 13
Uniamo il mascarpone a cucchiaiate, continuando a mescolare a bassa velocità con la frusta, giusto il tempo che si amalgami al composto e diventi liscio.
STEP 14
Sostituiamo la frusta con la spatola a foglia.
STEP 15
Aggiungiamo gradualmente gli ingredienti secchi al composto, mescolando a bassa velocità non lavorare troppo l'impasto, giusto il tempo che la farina sia incorporata e non ci siano grumi visibili.
STEP 16
A questo punto, spegniamo la planetaria e con una spatola, aggiungiamo all'impasto 80 grammi di cioccolato, i lamponi e i mirtilli infarinati.
STEP 17
Mescoliamo delicatamente con una spatola per distribuirli uniformemente, facendo attenzione a non rompere troppo i frutti di bosco.
STEP 18
Versiamo l'impasto nello stampo, livelliamo la superficie con la spatola, in ultimo uniamo il resto del cioccolato sopra il plumcake.
STEP 19
Inforniamo nel forno preriscaldato per circa 45 minuti, facendo sempre prova stecchino.
STEP 20
Una volta cotto, sforniamo il plumcake e lo lasciamo raffreddare nello stampo per circa 1015 minuti, prima di sformarlo delicatamente su una gratella per farlo raffreddare completamente.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Quando i ricordi si uniscono alle tradizioni e, le tradizioni all'innovazione ecco che nasce la mia cucina il mio modo di portare a tavola il cibo. Ricette veloci senza mai tralasciare il gusto.
Domande e recensioni