Pizza senza glutine
Pizza senza glutine
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Lievito di birra5ย g
Acqua tiepida430ย ml
Olio evo2ย cucchiai
Sale1ย cucchiaino
Procedimento
STEP 1
Sciogliere 1/4 di cubetto di lievito (prendete un cubetto di lievito e dividetelo in 4 parti) nell'acqua tiepida. Aggiungere la farina poco per volta e mescolare con un cucchiaio. Al completo assorbimento aggiungere l'olio extravergine di oliva ed il cucchiaino di sale. Continuare ad amalgamare il tutto. Io per tutto il tempo ho usato un cucchiaio di legno, senza sporcarmi le mani. Coprire con pellicola ed un canovaccio e lasciar lievitare fino al raddoppio (non meno di 3 ore).
STEP 2
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l'impasto, e su un piano infarinato (io ho usato la farina di mais e la carta forno) lavoratelo un pรฒ, dall'esterno verso il centro, lentamente e dividete il panetto in due. Stendere la palline di impasto dal centro verso l'esterno con le dita, allargandovi piano piano, cercando di creare i cornicioni con i polpastrelli. Condire ogni disco di pizza con la passata di pomodoro, sale, ed un pรฒ di origano.
STEP 3
Mentre stendete le pizze, fate andare il forno con la leccarda rovesciata all'interno, nel ripiano piรน basso, al massimo della temperatura (il mio 220ยฐC), forno ventilato. Quando infornerete la pizza, la leccarda (teglia da forno) dovrร risultare rovente, perchรฉ in questo modo fungerร da pietra refrattaria. Io ho infornato la pizza sulla leccarda con la carta forno. 10 minuti di cottura solo con il sugo, poi la condite a piacere (io direttamente nel forno) per altri 10 minuti. Ho usato mozzarella e prosciutto. Sfornare e procedere con l'altra pizza.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Food blogger celiaca. Preparo ricette senza glutine, viaggi alla scoperta del glutenfree.
Domande e recensioni