266
Lievitati
Pizza con ragù, crema di cime di rapa e olive taggiasche
altre ricette simili
Ingredienti
3
Porzioni
acqua
180 ml
olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio
sale
4 g
ragù
100 g
olive taggiasche
3 cucchiaio
cime di rapa
300 g
pecorino grattugiato
2 cucchiaio
Puoi impreziosire la pizza con dei pomodori secchi.
- Le Ricette di LibellulaProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Pizza con ragù, crema di cime di rapa e olive taggiasche
1 di 8
Unisci anche il sale e l’olio extravergine di oliva; impasta fino a quando il composto prenderà forma: dovrà risultare una massa compatta e morbida che non si attacchi alle mani o alla ciotola.
2 di 8
Copri la ciotola con la pellicola e fai lievitare l’impasto per quattro ore, fino al raddoppio del volume.
3 di 8
Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e dividilo in tre parti uguali. Forma dei filoncini e adagiali sulla leccarda del forno rivestita di carta forno e leggermente unta. Oppure stendi nelle teglie tonde per ottenere delle pizze rotonde.
4 di 8
Stendi le pizze con le mani e fai lievitare per altre 3/4 ore, lontano dagli spifferi, meglio se nel forno spento.
5 di 8
Sbollenta le cime di rapa in acqua bollente leggermente salata, scolale e fai raffreddare. Dopodiché frulla le cime di rapa con il pecorino e un filo di olio extravergine di oliva.
6 di 8
Sbriciola il lievito di birra all’interno di una ciotolina e unisci l’acqua a temperatura ambiente. Mescola per far sciogliere il lievito. In una ciotola capiente, o nella planetaria, versa la farina ed aggiungi il composto di lievito e acqua. Inizia ad impastare.
7 di 8
Condisci le pizze con il ragù e mettile nel forno già caldo a a 220°C per 5 minuti a 220°C per 5 minuti
8 di 8
Poi togli dal forno, aggiungi la mozzarella, la crema di cime di rapa e le olive. Rimetti in forno per altri 5 minuti, o fino a cottura desiderata.
Potrebbero piacerti anche...