Picagge verdi
Picagge verdi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA PASTA
Farina bianca500 g
Uova3
Borragine (circa 300 g da pulita)2 mazzi
Salsiccia fresca spellata e tritata50 g
Parmigiano reggiano grattugiato2 cucchiai
Acqua caldaq.b.
Saleq.b.
- PER IL CONDIMENTO
Sugo d’arrosto (oppure fondo bruno o sugo di carne)q.b.
Parmigiano grattugiato per servireq.b.
Procedimento
STEP 1
Preparazione della borragine: lava accuratamente la borragine, eliminando i gambi duri. Lessala in acqua salata per 5 minuti, scolala, strizzala bene e tritala finemente al coltello o nel mixer.
STEP 2
Preparazione della pasta: su una spianatoia, disponi la farina a fontana. Aggiungi le uova, la borragine tritata, la salsiccia, il parmigiano e un pizzico di sale.
STEP 3
Impasta aggiungendo acqua calda poco alla volta, fino a ottenere una pasta consistente, liscia e morbida. Copri e lascia riposare per 30 minuti.
STEP 4
Stesura e taglio: stendi la pasta con il mattarello o la macchina per la pasta. Ritaglia le picagge, ovvero nastri larghi circa 2–3 cm e lunghi 6–8 cm (simili a pappardelle rustiche).
STEP 5
Cottura: cuoci le picagge in abbondante acqua salata per 3–4 minuti. Scolale delicatamente.
STEP 6
Condimento e servizio: condisci le picagge con sugo d’arrosto caldo e abbondante parmigiano. Servi subito, ben calde
Lo chef consiglia:
È un piatto che si presta benissimo a essere preparato in anticipo: puoi stendere e tagliare la pasta la mattina e cuocerla al momento di servire
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.


Domande e recensioni