Ricetta Pesto di Alliaria di _paola_catalano

Pesto di Alliaria

Pesto di Alliaria

Tempo totale
5 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Oggi preparo un pesto un po' diverso dai soliti .... il pesto di Alliaria... una pianta che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae (Cruciferae), la stessa famiglia dei cavoli, cavolfiori, rucola. Una pianta amarognola con un profumo ed un retrogusto di aglio. Questa pianta e' molto comune, e puo' essere trovata nei boschi, prati e lungo i bordi della strada. Le foglie si usano con altre verdure, nel minestrone, nelle zuppe, nelle torte salate e negli impasti di pane e di piadine.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Staccate le foglie tenere ed eliminate il picciuolo.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Pesto di Alliaria

STEP 2

Lasciatele a mollo prima nell’acqua fresca e poi nell’acqua tiepida.Per ultimo fate un risciacquo con acqua e bicarbonato.

STEP 3

Asciugatele un poco.

STEP 4

Mettere nel mix insieme alla granella di mandorle, ai pinoli e un po di sale.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Pesto di Alliaria

STEP 5

Aggiungere l'olio e frullare a più riprese.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Pesto di Alliaria

STEP 6

Versare il pesto in una ciotola ed aggiungere la robiola e a piacere il parmigiano.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Pesto di Alliaria

STEP 7

Il pesto è pronto.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Pesto di Alliaria
Lo chef consiglia:
Con questo pesto potrete condire delle bruschette , o una pasta fresca, aggiungendo pomodorini e olive taggiasche.
_paola_catalano

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

_paola_catalano
523 ricette

Mi chiamo Paola e vivo in provincia di Roma....amo cucinare per la mia famiglia e per gli amici ....mi diletto sui piatti regionali ed esteri, ma amo sperimentare anche ricette con erbe e fiori, confetture e liquori. Seguitemi!!!! Su... #fattierifattiamodomio

©2025 Al.ta Cucina