Ricetta Patate ripiene filanti di profumodilimoniblog
Ricetta Patate ripiene filanti di profumodilimoniblog

196

Piatti unici

Patate ripiene filanti

2h 30m
Media

La versione maialosa, riveduta e corretta delle patate ripiene mangiate dal Centro Messeguè. Alla fine, quelle di messeguè, non erano nemmeno parenti lontane delle mie.

La versione maialosa, riveduta e corretta delle patate ripiene mangiate dal Centro Messeguè. Alla fine, quelle di messeguè, non erano nemmeno parenti lontane delle mie.

Utente Valentina
Un contorno o piatto unico? A voi la scelta
- Valentina

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Patate ripiene filanti

1 di 6

Nel frattempo, far appassire in un pentolino con un filo di olio evo e con il burro, i cipollotti tagliati a rondelle sottili. Se non trovate i cipollotti, 3 scalogni piccoli vanno bene lo stesso o una grande cipolla dorata.

2 di 6

Una volta raffreddate le patate, tagliarle per 2/3, come a voler sollevare un coperchio, e con la santa pazienza e l’aiuto di uno scavino (o di un cucchiaino), svuotarle della polpa interna.

3 di 6

Ridurre a cubetti la scamorza e la pancetta e sminuzzare l’erba cipollina.

4 di 6

Aiutandosi con un cucchiaino, riempire le patate col composto, pressando bene affinché il ripieno si sparga bene all’interno. Riporre le patate ripiene in una teglia da forno e far cuocere a 220°C per 15/20 minuti, in modalità statica, in modo che la scamorza all’interno diventi filante.

5 di 6

Sciacquare bene le patate sotto l’acqua corrente, asciugarle, e una alla volta, metterle in un cartoccio creato con l’alluminio alimentare, facendole cuocere in forno già caldo a 210°C per 50 minuti circa (dipende dalle patate, potrebbe volerci fino a 1 ora e mezza). Una volta trascorsi i 50 minuti di cottura, far raffreddare naturalmente senza aprire i cartocci.

6 di 6

Passare la polpa delle patate allo schiacciapatate, unirla alle cipolle appassite, unire il resto degli ingredienti, inclusa la panna acida, regolando di sale e pepe, fino ad ottenere una “pappetta” che sarà il ripieno dei cestini di patate.