Pastiera
Pastiera
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA PASTA FROLLA
Farina 00350 g
Zucchero150 g
Burro150 g
Bicarbonato½ cucchiaino
Scorza di arancia1
Scorza di limone1
Sale1 pizzico
- PER IL RIPIENO
Ricotta di pecora200 g
Grano cotto200 g
Latte intero250 ml
Zucchero semolato150 g
Burro10 g
Fiori d'arancia1 fialetta
Arancia candita50 g
Vanillina1 bustina
Cannella in polvere2 cucchiaini
Procedimento
STEP 1
PROCEDIMENTO FROLLA: facciamo il burro a tocchetti e aspettiamo che si ammorbidisca, poi al burro ammorbidito in una ciotola
STEP 2
uniamo la farina e con le mani uniamo i due ingredienti fino a che diventi come sabbia bagnata, poi uniamo zucchero, bicarbonato e vanillina o scorse di arancia o limone.
STEP 3
Continuare a impastare poi aggiungiamo le uova, impastiamo ancora fino che diventi una pasta liscia, formiamo una palla avvolgiamola nella pellicola e mettiamola in frigo x circa 30 minuti.
STEP 4
Questi passaggi si possono fare anche con impastatrice o robot.
STEP 5
Passata la mezz'ora prendiamo l'impasto e mettendo un po di farina sulla tavola e un po sull'impatto, iniziamo con un mattarello ad assottigliare la frolla lasciandola di uno spessore adatto a una crostata con ripieno umido
STEP 6
PROCEDIMENTO RIPIENO: in una pentola mettere il grano cotto, il latte, e 25 g di zucchero , accendere il fuoco moderato e fate andare x 15- 20 minuti mescolando con una frusta,deve diventare una crema .
STEP 7
Togliere dal fuoco e farla raffreddare x 3 ore (io l'ho fatta la sera prima.) il Consiglio è quello di preparare la pastiera almeno 24 ore prima.
STEP 8
Poi passare la ricotta al setaccio, mettendola in una ciotola capiente insieme ai 125 g di zucchero rimanenti, Il burro mescolare il tutto e aggiungere i 3 tuorli( che avrete separato dalle chiare che monte rete a neve).
STEP 9
Frullare il tutto con delle fruste elettriche, unite anche le la crema di grano già preparata, la scorza del limone grattata, la fialetta di fuori d'arancio, la cannella e la vanillina, frullano ancora qualche minuto, poi servendosi di una spatola unite le chiare montate girando dal basso verso l'alto in modo che non si smontano, per ultima cosa aggiungete i canditi d'arancia in piccoli pezzettini.
STEP 10
Mettere in una teglia rotonda con cerniera dopo averla imburrata la pasta frolla lasciando che il bordo rimanga leggermente fuori bordo, versate dentro l'impasto di ricotta aggiungere la 7 strisce fatte con la frolla rimanente e con il coltello tagliare la frolla in disavanzo pareggiando il bordo.
STEP 11
Infornare a forno statico acceso precedentemente a 170 gradi x 1 ora e 20 fino a che diventi dorata
STEP 12
Il mio Consiglio è di guardarla dopo 1 ora in modo che non scurisca molto e perché ogni forno cuoce in modo diverso.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni