Ricetta Pastiera di grano di le_ricette_delle_nonne

Pastiera di grano

Pastiera di grano

Tempo totale
2 ore
Difficoltà
Media

Introduzione

Non è Pasqua senza pastiera

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

5

Procedimento

STEP 1

Preparazione della Frolla: in una ciotola grande, mescola la farina con lo zucchero e un pizzico di sale.

STEP 2

Aggiungi lo strutto a temperatura ambiente e inizia a lavorare l'impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.

STEP 3

Fai un buco al centro dell'impasto e aggiungi le uova e la scorza di limone. Lavora l'impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.

STEP 4

Forma una palla con l'impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

STEP 5

Preparazione del Ripieno: in una casseruola, metti il grano cotto e aggiungi il latte. Cuoci a fuoco medio, mescolando, finché il composto non si addensa. Toglilo dal fuoco e lascialo raffreddare.

STEP 6

In una ciotola a parte, mescola la ricotta con lo zucchero, aggiungi le uova una alla volta e continua a mescolare fino a ottenere un composto cremoso.

STEP 7

Incorpora nel composto di ricotta il grano cotto raffreddato, i fiori d'arancio e la scorza di limone. Mescola bene fino a ottenere un ripieno omogeneo.

STEP 8

Assemblaggio della Pastiera: prendi l'impasto dal frigorifero e dividilo in due parti, una più grande per la base e una più piccola per le strisce.

STEP 9

Stendi la parte più grande con un mattarello su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.

STEP 10

Fodera una tortiera di 24 cm di diametro con la frolla stesa, assicurandoti di coprire bene i bordi. Rimuovi l'eccesso di impasto dai bordi.

STEP 11

Versa il ripieno di ricotta e grano all'interno della tortiera, livellando bene la superficie.

STEP 12

Stendi la parte rimanente di frolla e tagliala in strisce. Adagiale sopra il ripieno in modo da creare un motivo a griglia.

STEP 13

Cottura: preriscalda il forno a 180°C. Inforna la pastiera e cuoci per circa 45-50 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata.

Immagine del passaggio 13 della ricetta Pastiera di grano

STEP 14

Una volta cotta, lascia raffreddare la pastiera a temperatura ambiente. È consigliato farla riposare per un giorno in frigorifero prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino bene.

STEP 15

Servi la pastiera fredda o a temperatura ambiente, spolverata con zucchero a velo se lo desideri. Buon appetito!

Lo chef consiglia:
Il vero profumo della Pasqua
le_ricette_delle_nonne

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

le_ricette_delle_nonne
20 ricette

Ciao sono Maria Antonietta, un'amante della cucina tradizionale italiana 🌸

©2025 Al.ta Cucina