Ricetta Pasta vongole e ceci, in questa ricetta malloreddus di max_spadafora

Pasta vongole e ceci, in questa ricetta malloreddus

Pasta vongole e ceci, in questa ricetta malloreddus

Tempo totale
30 minuti
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

PASTA E CECI in questo piatto Malloreddus sardi (di farina i semola rimacinata) Piatti storici come la pasta e ceci di antiche origini contadine, economico, buono e ricco di sapori e profumi di mare e terra che si fondono in un connubio perfetto.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Come sempre prepariamo gli ingredienti in anticipo per non bloccarci in fase di preparazione del piatto.

STEP 2

Mettiamo sul fuoco la pentola con olio, aglio, prezzemolo e peperoncino, versiamo le cozze copriamo e facciamole aprire per bene, nel mentre rilasceranno la loro preziosa acqua.

STEP 3

Una volta aperte togliamo il frutto dal guscio lasciandone qualcuno intero per la decorazione dei piatti, filtriamo l’acqua rilasciata dai mitili e teniamola da parte.

STEP 4

In una pentola capiente mettiamo a scaldare l’olio extravergine di oliva al quale andremo ad aggiungere aglio peperoncino e un rametto di rosmarino, uniamo anche i ceci e facciamo cuocere aggiungendo quando serve un po di brodo vegetale.

STEP 5

Dopo che hanno insaporito il brodo e i ceci togliamo l’aglio il rosmarino e il peperoncino, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e mescoliamo per bene.

STEP 6

Uniamo altro brodo ai ceci, portiamo a bollore e quindi caliamo la pasta ( in questo caso gnocchetti Sardi), aggiungiamo a questo punto l’acqua delle cozze che abbiamo tenuto da parte e continuiamo la cottura aggiungendo brodo vegetale all’occorrenza.

STEP 7

La pasta è pronta, impiattiamo, un giro di olio extravergine di oliva una spolverata di prezzemolo fresco e….buon appetito.

Lo chef consiglia:
Puoi variare a piacimento con altri tipi di pasta....
max_spadafora

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

max_spadafora
52 ricette

creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.

©2025 Al.ta Cucina