Pasta vongole e ceci, in questa ricetta malloreddus
Pasta vongole e ceci, in questa ricetta malloreddus
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Gnocchetti sardi (malloreddus di semola)200 g
Ceci (vanno bene quelli in scatola)400 g
Cozze pulite400 g
Concentrato di pomodoro (triplo o doppio)2 cucchiai
Olio extravergine d'oliva8 cucchiai
Rosmarino2 rametti
Brodo vegetale2 lt
Prezzemolo tritato2 mazzetti
Procedimento
STEP 1
Come sempre prepariamo gli ingredienti in anticipo per non bloccarci in fase di preparazione del piatto.
STEP 2
Mettiamo sul fuoco la pentola con olio, aglio, prezzemolo e peperoncino, versiamo le cozze copriamo e facciamole aprire per bene, nel mentre rilasceranno la loro preziosa acqua.
STEP 3
Una volta aperte togliamo il frutto dal guscio lasciandone qualcuno intero per la decorazione dei piatti, filtriamo l’acqua rilasciata dai mitili e teniamola da parte.
STEP 4
In una pentola capiente mettiamo a scaldare l’olio extravergine di oliva al quale andremo ad aggiungere aglio peperoncino e un rametto di rosmarino, uniamo anche i ceci e facciamo cuocere aggiungendo quando serve un po di brodo vegetale.
STEP 5
Dopo che hanno insaporito il brodo e i ceci togliamo l’aglio il rosmarino e il peperoncino, aggiungiamo il concentrato di pomodoro e mescoliamo per bene.
STEP 6
Uniamo altro brodo ai ceci, portiamo a bollore e quindi caliamo la pasta ( in questo caso gnocchetti Sardi), aggiungiamo a questo punto l’acqua delle cozze che abbiamo tenuto da parte e continuiamo la cottura aggiungendo brodo vegetale all’occorrenza.
STEP 7
La pasta è pronta, impiattiamo, un giro di olio extravergine di oliva una spolverata di prezzemolo fresco e….buon appetito.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.
Domande e recensioni