Ricetta Pasta con Vellutata Cremosa di Burrata o stracciatella, Pomodorini Confit e Basilico di max_spadafora

Pasta con Vellutata Cremosa di Burrata o stracciatella, Pomodorini Confit e Basilico

Pasta con Vellutata Cremosa di Burrata o stracciatella, Pomodorini Confit e Basilico

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

Pasta con Vellutata Cremosa di Burrata o stracciatella, Pomodorini Confit e Basilico Questa versione rivisitata intensifica la sinergia tra la dolcezza dei pomodorini, la cremosità della burrata e la freschezza del basilico, creando una salsa avvolgente e un'esperienza gustativa ancora più ricca.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

La differenza principale è nella fase di preparazione della vellutata.

STEP 2

Preparazione dei Pomodorini Datterino Confit: questa fase rimane invariata, poiché i pomodorini confit sono la base aromatica della nostra salsa.

STEP 3

Preriscalda il Forno: Accendi il forno statico a 140°C.

STEP 4

Lava e Taglia i Pomodorini: Lava accuratamente i pomodorini datterino e tagliali a metà nel senso della lunghezza.

STEP 5

Condisci i Pomodorini: Disponi i pomodorini tagliati su una teglia rivestita di carta forno, con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Condiscili con un filo generoso di olio EVO, un pizzico di sale, il cucchiaino di zucchero semolato, l'origano secco e i 2 spicchi d'aglio pelati e leggermente schiacciati (o tritati finemente).

STEP 6

Cottura Lenta: Inforna i pomodorini e lasciali cuocere per circa 1 ora e 30 minuti - 2 ore. Devono appassire, diventare leggermente caramellati e perdere gran parte della loro acqua, concentrando il sapore. Controllali di tanto in tanto. Una volta pronti, sfornali e mettili da parte. L'olio di cottura sarà prezioso per condire.

STEP 7

Preparazione della Vellutata di Burrata, Pomodorini e Basilico: questo è il cuore della modifica: tutti gli ingredienti principali verranno frullati insieme.

STEP 8

Prepara la Burrata: Tira fuori la burrata dal frigorifero almeno 30 minuti prima di utilizzarla, in modo che raggiunga una temperatura più vicina a quella ambiente.

STEP 9

Unisci e Frulla: In un mixer da cucina o frullatore, unisci i pomodorini confit (conservane una piccola parte per la guarnizione finale, se ti piace), la burrata tagliata a pezzi e le foglie di basilico fresco (puoi aggiustare la quantità a seconda dell'intensità di sapore che desideri).

STEP 10

Aggiusta la Consistenza: Frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi un pizzico di sale e pepe nero appena macinato. Se la vellutata dovesse risultare troppo densa, puoi aggiungere uno o due cucchiai dell'olio di cottura dei pomodorini confit o, in alternativa, dell'acqua di cottura della pasta che userai in seguito. L'obiettivo è una consistenza vellutata ma non liquida.

STEP 11

Cottura della Pasta e Assemblaggio: cuoci la Pasta: Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Tuffa la pasta e cuocila seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, scolandola molto al dente.

STEP 12

Manteca: Scola la pasta molto al dente direttamente in una padella ampia. Aggiungi la vellutata di burrata, pomodorini e basilico. Mescola delicatamente e rapidamente, usando il calore residuo della pasta per amalgamare bene la salsa. Se necessario, aggiungi un altro cucchiaio di acqua di cottura della pasta per ottenere la cremosità perfetta. Non cuocere la salsa a fuoco vivo per non alterare la freschezza della burrata e del basilico.

STEP 13

Impiattamento: servi immediatamente: impiatta la pasta ben cremosa.

STEP 14

Guarnisci: decora ogni piatto con qualche pomodorino confit intero messo da parte (se ne hai lasciati), una fogliolina di basilico fresco e, se ti piace, un filo d'olio EVO a crudo e una macinata di pepe nero.

STEP 15

Variante con salsiccia , spella e fai a pezzettini con le mani, cuoci in padella fino a cottura. Aggiungere al momento della mantecatura.

Lo chef consiglia:
Questa versione esalta ancora di più la dolcezza e la freschezza, trasformando il piatto in un'esperienza culinaria davvero raffinata e golosa.
max_spadafora

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

max_spadafora
56 ricette

creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.

©2025 Al.ta Cucina