Pasta e patate Napoletana
Pasta e patate Napoletana
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Per iniziare, puliamo e mondiamo il sedano, le carote e la cipolla. Li tritiamo finemente, perché saranno la base aromatica che darà carattere al nostro piatto.
STEP 2
Successivamente, prendiamo le patate e le tagliamo a tocchetti irregolari di circa 2 cm. Questo non solo aiuterà le patate a cuocere in modo uniforme, ma permetterà loro di assorbire meglio i sapori.
STEP 3
Affettiamo il lardo finemente e poi lo sminuzziamo. Questo passaggio è essenziale per infondere il piatto con un ricco sapore di fondo.
STEP 4
Ora, mettiamo sul fuoco una casseruola con un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungiamo la cotica di maiale o il lardo e lo lasciamo scaldare dolcemente. Una volta dorato, aggiungiamo il trito di sedano, carote e cipolla, facendo attenzione a far soffriggere tutto a fuoco mediobasso fino a che non diventa dorato e profumato.
STEP 5
Aggiungiamo le patate al soffritto e mescoliamo bene. Questo è il momento di inserire anche la crosta di Parmigiano Reggiano, che avremo precedentemente pulito. Lasciamo insaporire per qualche minuto prima di procedere.
STEP 6
Incorporiamo il concentrato di pomodoro, mescolando bene. Poi versiamo circa 600 g di acqua calda, regolando di sale e pepe. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento.
STEP 7
Dopo circa 30 minuti, versiamo la pasta e aggiungiamo altri 250 g di acqua calda. Portiamo a ebollizione e cuociamo la pasta, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungiamo altra acqua per mantenere la consistenza desiderata.
STEP 8
Una volta che la pasta è cotta e il piatto risulta cremoso, lasciamolo riposare qualche minuto in modo da rilassare gli amidi. Serviamo caldo, guarnendo con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo per un ultimo tocco di freschezza e sapore
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
#cucinoperpassione ❤️🔥 #foodblogger #Napoletano Cucino perché è il mio modo di comunicare, le ricette e tanto altro lo trovi sul mio blog www.nunziosaviano.it
Domande e recensioni