Pasta alla Norma
Pasta alla Norma
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pasta180 g
Passata di pomodoro200 ml
Aglio1 spicchio
Ricotta salata70 g
Basilicoq.b.
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Per preparare la pasta alla Norma per prima cosa occupati del sugo. In una pentola fai scaldare un filo d’olio extravergine di oliva e metti a soffriggere uno spicchio d’aglio.
STEP 2
Non appena l’aglio si sarà imbiondito, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e le foglie di basilico.
STEP 3
Mescola e fai sobbollire a fuoco dolce con coperchio per una ventina di minuti (a cottura terminata ricordati di eliminare lo spicchio d’aglio).
STEP 4
Nel frattempo metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, non appena arriva a bollore, tuffa la pasta e occupati della melanzana.
STEP 5
Dopo averla lavata, asciugata e spuntata, tagliala a fette spesse 1 cm e poi a tocchetti.
STEP 6
In un’altra pentola, versa l’olio di semi e, quando sarà arrivato a temperatura, friggi le melanzane un poco per volta.
STEP 7
Una volta ben dorate, scolale su carta assorbente e unisci metà delle melanzane al sugo di pomodoro, mentre tieni da parte il resto.
STEP 8
Cotta la pasta, scolala direttamente nella pentola del condimento, amalgama il tutto e manteca con un filo di olio per lucidare.
STEP 9
Impiatta guarnendo con le restanti melanzane e la ricotta salata grattugiata.
STEP 10
Se lo gradisci aggiungi ancora un filo di olio a crudo e servi.
Lo chef consiglia:
Se vuoi preparare il sugo di pomodoro fresco, la tradizione predilige quello costoluto ma, se non lo trovi, puoi utilizzare anche altre tipologie.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi
Domande e recensioni