Ricetta Pasta alla Norma di ricciesfizi

Pasta alla Norma

Pasta alla Norma

Tempo totale
30 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

La Pasta alla Norma è uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria siciliana. Secondo la leggenda, il nome del piatto fu coniato da un commediografo catanese, Nino Martoglio, che, assaggiandolo per la prima volta, lo esclamò come "una Norma!", intendendolo come un’opera d’arte culinaria paragonabile alla celebre opera lirica. Il piatto è composto da pochi ingredienti tipici della tradizione mediterranea: melanzane, pomodoro, ricotta salata e basilico fresco.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Laviamo e asciughiamo per bene le melanzane.

STEP 2

Tagliamole a cubetti o a fette sottili e friggiamole in abbondante olio bollente.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Pasta alla Norma

STEP 3

Dovranno essere dorate e croccanti.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Pasta alla Norma

STEP 4

Scoliamo su carta assorbente.

STEP 5

In una padella a parte scaldiamo un filo d’olio extravergine e facciamo dorare uno spicchio d’aglio intero.

STEP 6

Qui aggiungiamo la passata di pomodoro, un pizzico di sale e cuociamo per 15-20 minuti a fuoco medio, finché il sugo si restringe.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Pasta alla Norma

STEP 7

A fine cottura, aggiungiamo qualche foglia di basilico.

STEP 8

Portiamo a ebollizione una pentola con acqua salata e caliamo la pasta.

STEP 9

La scoliamo al dente e la trasferiamo nella padella con il sugo.

STEP 10

Mescoliamo bene e aggiungiamo una parte delle melanzane.

STEP 11

Impiattiamo con le restanti melanzane, abbondante ricotta salata grattugiata e foglie di basilico fresco.

Immagine del passaggio 11 della ricetta Pasta alla Norma
Lo chef consiglia:
Norma di nome, regina di gusto.
ricciesfizi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

ricciesfizi
12 ricette

Ciao Amici di Al.ta Cucina! Mi chiamo Sandra , ho 27 anni e vengo dalla splendida Sicilia. La mia passione per la cucina è nata nel 2021, quando ho iniziato a vivere da sola e ho scoperto quanto fosse bello creare, sperimentare... e naturalmente mangiare! Oggi sono redattrice di una testata giornalistica di cucina e faccio parte della FIPGC. In questo blog condivido ricette, idee e ispirazioni con chi, come me, ama il buon cibo e la semplicità delle cose fatte con amore. Ah...mi trovate anche su instagram @ricciesfizi 🩷

©2025 Al.ta Cucina