Ricetta Pasta mista con crema di peperoni e feta di gessi_in_cucina

Pasta mista con crema di peperoni e feta

Pasta mista con crema di peperoni e feta

Tempo totale
1 ora e 10 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Questa pasta mista con crema di peperoni e feta è un piatto vegetariano super cremoso e saporito. Il trucco sta nel cuocere la pasta risottandola, aggiungendo mano a mano acqua calda, o brodo, unire a metà cottura i peperoni, che avrai precedentemente arrostito e frullato, ed il risultato sarà spettacolare

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per prima cosa occupati dei peperoni: dopo averli lavati e asciugati, arrostiscine due in friggitrice ad aria a 180° per venti minuti, avendo cura di girarli a metà cottura (se preferisci puoi cuocerlo in forno, su una placca foderata con carta da forno, a 200° per una quarantina di minuti).

STEP 2

Mentre il peperone rimasto taglialo semplicemente a cubetti.

STEP 3

Appena pronti riponili in un sacchetto di carta per farli intiepidire, così da poterli sbucciare meglio.

STEP 4

Una volta puliti i peperoni, tagliali a filetti, mettili in un bicchiere del mixer e frullali fino ad ottenere una crema liscia. Tienila poi da parte

STEP 5

Ora sei pronta per spostarti ai fornelli. Fai scaldare un giro d’olio e metti a soffriggere i cubetti di peperone e, non appena si saranno ammorbiditi, unisci la pasta.

STEP 6

Mescola per far insaporire ed aggiungi qualche mestolo di acqua calda salata (io ho preparato un brodo vegetale leggero con la parte verde del cipollotto).

STEP 7

Porta avanti la cottura aggiungendo acqua calda all’occorrenze e continuando a mescolare.

STEP 8

A cottura quasi ultimata, unisci la crema di peperoni. Manteca con un giro di olio a crudo ed impiatta.

STEP 9

Prima di servire aggiungi la feta sbriciolata ed un altro goccio d’olio se lo gradisci.

STEP 10

E la tua pasta mista con crema di peperoni e feta è pronta per essere mangiata!

Lo chef consiglia:
Utilizza peperoni rossi o gialli, dal gusto più dolce, evita quelli verdi che risultano più erbacei e amarognoli.
gessi_in_cucina

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

gessi_in_cucina
114 ricette

Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi

©2025 Al.ta Cucina