Pasta al forno della nonna
Pasta al forno della nonna
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pennoni lisci500 g
Scamorza affumicata150 g
Carne di suino e bovino tritata per le polpettine400 g
Carne mista di suino e bovino tritata per il sugo100 g
Cipolla1
Vino rossoq.b.
Passata di pomodoro700 ml
Basilicoq.b.
Aglio in polvereq.b.
Pangrattatoq.b.
Pepeq.b.
Latteq.b.
Prezzemolo1 ciuffetto
Procedimento
STEP 1
Prepariamo il sugo facendo soffriggere in pentola la cipolla tritata con una buona dose di olio evo, aggiungiamo anche la carota e i gambi di sedano tritati e continuiamo a soffriggere ancora per qualche minuto.
STEP 2
Aggiungiamo la carne tritata e cuociamo per un 3 o 4 minuti a fuoco alto e poi sfumiamo col vino. Quando l’alcol è evaporato, aggiungiamo la passata di pomodoro e 7-8 foglie di basilico; aggiustiamo di sale e pepe e portiamo a bollore. Abbassiamo, quindi, la fiamma al minimo e facciamo cuocere per circa 50 minuti.
STEP 3
Intanto mettiamo sulla fiamma una pentola con acqua e quando bolle, saliamola e caliamo la pasta facendola cuocere molto al dente; nel frattempo tagliamo a pezzi la mozzarella, la scamorza e le uova sode e adagiamo tutto in una boule.
STEP 4
Prepariamo ora le polpettine versando in un’altra boule la carne tritata, l’uovo intero, il pangrattato, sale, pepe, aglio in polvere, parmigiano (tanto), prezzemolo tritato e un bicchierino di latte; mescoliamo bene e creiamo un impasto morbido ma coeso col quale formiamo tante polpettine.
STEP 5
In una padella versiamo l’olio per friggere, facciamolo arrivare a temperatura (170/180 gradi) e friggiamo le polpette fin quando non risultano ben dorate (circa 5 minuti).
STEP 6
La pasta intanto si è cotta. Scoliamola e versiamola in una zuppiera e condiamola con parte del sugo; poi ungiamo col burro una terrina da forno, e versiamo un pò di sugo. Aggiungiamo metà della pasta, il misto di polpettine, mozzarella, scamorza e uova sode, copriamo con altro sugo e cospargiamo con tanto parmigiano
STEP 7
Infine, versiamo il resto della pasta, copriamo col sugo e aggiungiamo ancora parmigiano e cuociamo in forno ventilato già caldo a 200 gradi per circa 35/40 minuti (dipende dal tipo di forno) controllando di tanto in tanto la cottura, e poi tiriamo fuori e prima di servire facciamo raffreddare per 15/20 minuti.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Il mio nome è un altro, ma tutti, dico tutti, mi chiamano Nino. Da qui l'alias il Ninotto 'o cuoco pazzo. Sono un pensionato che ama dilettarsi in cucina con ricette classiche e quasi sempre della tradizione campana, ma che ama soprattutto mangiare cose buone. Ho tre vizietti culinari: amo contaminare e trasformare ricette classiche e farle a modo mio; tra dolce e salato prediligo sempre il salato e tra primi e secondi piatti amo i primi e in particolare la pasta. Chest è ...
Domande e recensioni