Ricetta Pasta con crema di patate e salsiccia di 58pzz58r4m

Pasta con crema di patate e salsiccia

Pasta con crema di patate e salsiccia

Tempo totale
40 minuti
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

Un primo piatto che scalda il cuore e il palato, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un mix di sapori delicati e avvolgenti.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Portare a bollore l’acqua per la pasta: metti sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua e porta a ebollizione. Aggiungi il sale e cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione.

STEP 2

Preparare la salsiccia e il soffritto: nel frattempo, sbuccia e trita finemente la cipolla. Scalda una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto finché diventa trasparente.

STEP 3

Aggiungi la salsiccis sbriciolata direttamente nella padella. Rosolala a fuoco medio fino a quando diventa dorata e leggermente croccante. Una volta pronta, mettila da parte.

STEP 4

Preparare la crema di patate: schiaccia le patate lesse ancora calde in una ciotola con una forchetta fino a ridurle in purea. Aggiungi il grana grattugiato, l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

STEP 5

Per ottenere una crema ancora più vellutata, aggiungi 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta e frulla il tutto con un minipimer fino a raggiungere una consistenza liscia e morbida. Se necessario, aggiungi un po’ più di acqua per renderla più fluida.

STEP 6

Mantecare la pasta: prima di scolare la pasta, ricorda di conservare un mestolo di acqua di cottura, utile per rendere il condimento più cremoso.

STEP 7

Scola la pasta al dente e versala direttamente nella padella con la salsiccia rosolata. Aggiungi la crema di patate e mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per ottenere la consistenza perfetta. Il risultato sarà un piatto cremoso, avvolgente e irresistibile.

STEP 8

Servire e gustare: impiatta la pasta ben calda e, se desideri, completa con un’ulteriore spolverata di grana grattugiato e una macinata di pepe nero.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina