Pasta e ceci light e veloce
Pasta e ceci light e veloce
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Burro all’aglioq.b.
Pesto1 cucchiaio
Saleq.b.
Rosmarinoq.b.
Salviaq.b.
Ceci250 g
Acquaq.b.
Fondo brunoq.b.
Pasta integrale160 g
Prezzemoloq.b.
Olio evoq.b.
Parmigiano reggianoq.b.
Procedimento
STEP 1
Nel frigo trovo il BURRO ALL’AGLIO fatto qualche giorno fa. Un bel cucchiaio finisce nella pentola.
STEP 2
Pulisco la cipolla e la taglio a cubetti.
STEP 3
Taglio un rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia.
STEP 4
Li lavo sotto l’acqua corrente.
STEP 5
Torniamo sulla pentola. Il burro è sciolto, aggiungo la CIPOLLA e il SALE!
STEP 6
Qualche secondo e un paio di rimescolate per poi aggiungere SALVIA e ROSMARINO.
STEP 7
Qualche minuto di cottura ed è il turno dei CECI!
STEP 8
Giro, giro e rigiro!
STEP 9
Ma quel barattolino con dentro quella cosa verde che ho visto nel frigo? PESTO fatto in casa dalla mia compagna.
STEP 10
Gli facciamo raggiungere i restanti ingredienti in pentola.
STEP 11
Puliamo bene con l’ACQUA il contenitore per non perderne nemmeno un po’!
STEP 12
E ancora un po’ di acqua in pentola prima di aggiungere il tocco magico.
STEP 13
Un paio di cubetti di FONDO BRUNO fatto in casa!
STEP 14
Facciamo cuocere il tutto a fuoco vivace per qualche minuto.
STEP 15
Intanto giriamo sempre per amalgamare bene.
STEP 16
E’ il turno della PASTA INTEGRALE che cuocerà direttamente insieme a tutto il resto.
STEP 17
Così rilascerà parte del suo amido e in cambio assorbirà il gusto del sughetto Ci siamo.
STEP 18
Spolverata di PREZZEMOLO fresco.
STEP 19
Ultima rimescolata generale e siamo pronti per trasferirci nei piatti.
STEP 20
Eccoci, con un bel fumo che sale fino alle narici!
STEP 21
Un filo di OLIO EVO toscano.
STEP 22
Una spolverata di PARMIGIANO REGGIANO.
STEP 23
E finalmente è arrivato il momento dell’assaggio.
Domande e recensioni