Panzanella croccante agrodolce e foglie di cappero
Panzanella croccante agrodolce e foglie di cappero
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pane tipo toscano2Β fette
Basilico2Β foglie
Aceto di mele2Β cucchiai
Miele1Β cucchiaino
Saleq.b.
Olio evoq.b.
Pepe neroq.b.
Procedimento
STEP 1
Tagliamo il pane a cubetti, mettiamolo in una ciotola con dell'olio, sale e pepe. Passiamolo in forno per 15/20 minuti a 200 gradi fino a doratura completa.
STEP 2
Laviamo e tagliamo a cubetti i pomodori, aggiungiamo olio, sale, il cipollotto tritato fine e il basilico spezzato a mano e lasciamo da parte.
STEP 3
Uniamo il miele all'aceto e creiamo un emulsione.
STEP 4
Sforniamo i cubetti di pane ed uniamoli al pomodoro, uniamo l'emulsione di aceto e miele, le foglie di cappero, pepe e aggiustiamo di sale. Lasciamo insaporire almeno 10 minuti.
STEP 5
Impiattiamo con un filo d'olio e buon appetito!!!πππ€
STEP 6
P.S. per preparare le foglie di cappero in salamoia, le andremo a sbianchire in acqua bollente per due minuti, poi in acqua fredda per due giorni, avendo cura di cambiare l'acqua almeno tre volte al dΓ¬. DopodichΓ© le conserveremo in barattolo con acqua e saleππ. In alternativa si possono trovare in commercio π
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Presente in
Domande e recensioni