Panino Montenero
Panino Montenero
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER L'HAMBURGER
Panini tipo bun artigianali (meglio se leggermente dolci)2
Carne di manzo macinata (possibilmente scelta e mista, es. reale e punta di petto)300 g
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
Olio evo o burro per la cotturaq.b.
- PER IL CONDIMENTO
Gorgonzola dolce al mascarpone80 g
Formaggio filante (tipo scamorza dolce o provola)2 fette
Rucola fresca1 manciata
Maionese allo yogurt ed erba cipollina: maionese classica2 cucchiai
Yogurt greco intero (non troppo acido)2 cucchiai
Succo di limone1 cucchiaino
Erba cipollina fresca tritata (o 1-2 cucchiaini secca)1 cucchiaio
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Prepara la maionese allo yogurt: in una ciotolina, unisci la maionese con lo yogurt, il succo di limone e l’erba cipollina.
STEP 2
Aggiusta di sale.
STEP 3
Mescola fino a ottenere una salsa liscia e profumata.
STEP 4
Metti in frigo per 10–15 minuti.
STEP 5
Forma gli hamburger: dividi la carne in due porzioni da 150 g.
STEP 6
Forma dei dischi alti circa 2 cm, cercando di non compattare troppo la carne.
STEP 7
Condisci con sale e pepe su entrambi i lati.
STEP 8
Cottura della carne: scalda una padella di ghisa o antiaderente.
STEP 9
Aggiungi un filo d’olio o una noce di burro.
STEP 10
Cuoci gli hamburger per 3–4 minuti per lato (media cottura), e negli ultimi 30 secondi aggiungi la fetta di formaggio filante sopra ciascun burger per farla sciogliere.
STEP 11
Scalda i panini: taglia i panini a metà e tostali brevemente sulla stessa padella (con o senza burro) finché non sono dorati.
STEP 12
Composizione: spalma la base del panino con la maionese allo yogurt.
STEP 13
Adagia un letto di rucola.
STEP 14
Aggiungi l’hamburger con il formaggio filante.
STEP 15
Versa sopra una cucchiaiata abbondante di gorgonzola al mascarpone.
STEP 16
Completa con un’altra leggera spalmata di maionese sul coperchio del panino.
STEP 17
Chiudi il panino e servi subito!
Lo chef consiglia:
Consigli di abbinamento Perfetto con una birra IPA oppure un Chianti giovane, che bilanciano il gorgonzola con acidità e freschezza.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️


Domande e recensioni