Ricetta Pane di segale di monidipastafrolla

Pane di segale

Pane di segale

Tempo totale
1 giorno
Difficoltà
Facile

Introduzione

Con lievito madre

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Prendi 100 grammi di lievito madre e mettilo in una ciotola con l’acqua facendolo riposare per 5 minuti, poi mescola con un cucchiaio di legno, aggiungi farina, olio e sale e impasta a mano fino a ottenere un panetto, copri con pellicola e fai riposare in frigo o nel forno spento per 24 ore. Trascorse le 24 ore, metti delicatamente l’impasto su una spianatoia infarinata e stendilo a rettangolo, prendi il lato lungo del rettangolo e piegalo fino al centro, fai la stessa cosa con il lato opposto, solo che stavolta dovrai sovvrapporlo completamente all’altro lato, poi ripiega il lato più corto fino al centro ed esattamente come per il lato lungo, piega l’altro sovrapponendolo al primo, dovresti quindi avere davanti una pagnottina quadrata.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Pane di segale

STEP 2

Arrotondala con la pirlatura. Con le mani, rincalza la pasta sotto alla pagnotta, facendola girare e dandole la forma di una palla. Posiziona l’impasto in una cesta coperta con un panno pulito e infarinato. Fai lievitare per 3-4 ore in un posto senza correnti d’aria.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Pane di segale

STEP 3

A questo punto, riprendi il pane, posizionalo delicatamente su una teglia con della carta forno infarinata; spolvera anche la superficie del pane con altra farina e fai delle incisioni con un coltello affilato. Cuoci in forno già caldo a 220°, modalità statica, per circa 20/25 minuti.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Pane di segale

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

monidipastafrolla
167 ricette

Ai piatti gourmet preferisco l’attenzione ai valori nutrizionali, la riduzione della carne, degli sprechi e dei km. Non ho molto tempo libero, ma creare in cucina riempie lo stomaco e il ❤️

©2025 Al.ta Cucina