Ricetta Pane in cassetta al grano saraceno di lacucinasecondolabiffi

Pane in cassetta al grano saraceno

Pane in cassetta al grano saraceno

Tempo totale
3 ore
Difficoltà
Media

Introduzione

Questo pane in cassetta unisce il sapore rustico del grano saraceno con note mediterranee. Le melanzane grigliate apportano morbidezza e gusto affumicato, i pomodori secchi aggiungono una piacevole sapidità, mentre il basilico fresco profuma ogni fetta con un tocco erbaceo. È perfetto per accompagnare formaggi freschi, hummus o come base per panini gourmet.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Taglia la melanzana a fette sottili (mezzo cm), spennella con un filo d’olio e grigliala su una piastra o padella ben calda. Metti da parte e fai raffreddare.

STEP 2

Taglia i pomodori secchi a pezzettini.

STEP 3

Spezzetta il basilico fresco grossolanamente.

STEP 4

In una ciotola capiente, mescola le due farine, il lievito secco, lo zucchero e il sale.

STEP 5

Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio evo, e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. L’impasto sarà leggermente appiccicoso, è normale.

STEP 6

Aggiungi i pomodori secchi, il basilico e le melanzane grigliate tagliate a striscioline. Incorporali delicatamente con le mani o con una spatola.

STEP 7

Copri la ciotola con pellicola o un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1,5–2 ore, o fino al raddoppio del volume.

STEP 8

Rivesti uno stampo da plumcake con carta forno oppure ungilo con un po’ d’olio.

STEP 9

Versa l’impasto nello stampo, livella con una spatola bagnata.

STEP 10

Copri e lascia lievitare ancora per circa 45–60 minuti.

STEP 11

Preriscalda il forno a 200°C (statico).

STEP 12

Inforna il pane e cuoci per circa 40–45 minuti. Se inizia a scurirsi troppo in superficie, coprilo con un foglio di alluminio negli ultimi 10-15 minuti.

STEP 13

Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro: deve uscire asciutto.

STEP 14

Sforna, lascia intiepidire nello stampo per 10 minuti, poi trasferisci su una gratella.

Lo chef consiglia:
Si conserva morbido per 2–3 giorni ben avvolto o in un contenitore ermetico.
Ottimo con formaggi morbidi, paté di olive, hummus o anche semplicemente con un filo d’olio evo.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
164 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina