Ingredienti
8
Porzioni
riso bomba
900 g
cozze
500 g
seppie
500 g
gamberetti
500 g
triglie
500 g
piselli
400 g
pomodorini
400 g
sedano
q.b.
dado vegetale
q.b.
Diventa ancora più gustosa se mangiata il giorno dopo la sua cottura!
- atavolaconsara 🍉Procedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Paella di pesce
1 di 12
Verso la fine della cottura, aggiungere le triglie adagiandole in superficie e farle cuocere mettendo il coperchio sulla padella.
2 di 12
In una padella antiaderente, cuocere le cozze con un filo di olio fino alla loro apertura.
3 di 12
Una volta aperte, togliere le cozze dal guscio e conservare il liquido creatosi.
4 di 12
Nella stessa padella rosolare con un filo di olio le seppie e i calamari tagliati a pezzettini. In un secondo momento aggiungere anche i gamberetti (precedentemente sgusciati).
5 di 12
In una casseruola, rosolare la cipolla tagliata finemente e cuocere i piselli per circa 20 minuti. Se necessario aggiungere un po’ di acqua.
6 di 12
A parte, preparare il brodo con acqua, dado vegetale, carote, sedano e qualche pomodorino. Per renderlo più gustoso si possono aggiungere le teste e i gusci dei gamberetti.
7 di 12
Una volta pronti tutti gli ingredienti, tostare il riso in una padella molto grande.
8 di 12
Aggiungere le cozze, le seppie, i gamberetti, i calamari, i piselli e i pomodorini.
9 di 12
Coprire tutti gli ingredienti con il brodo e aggiungere le spezie.
10 di 12
Mescolare per un minuto e poi lasciare cuocere per assorbimento per circa 20 minuti.
11 di 12
É molto importante non mescolare più il riso dopo i primi tre minuti di cottura.
12 di 12
La paella è pronta quando tutto il liquido si è assorbito e si è creata una crosticina sul fondo.
Potrebbero piacerti anche...