Ricetta Pacchero con polipo , peperoni e olive di antonio631
Ricetta Pacchero con polipo , peperoni e olive di antonio631

276

Primi

Pacchero con polipo , peperoni e olive

1h 40m
Media

Pasta con polipo cotto con peperoni saltati in padella e olive

Pasta con polipo cotto con peperoni saltati in padella e olive

Utente Antonio Garofalo
Se trovate un polipo già cotto evitate il tempo d'attesa di cottura che è un po' lungo
- Antonio Garofalo

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Pacchero con polipo , peperoni e olive

1 di 6

Cuocere il polipo da 500 gr per circa 50 minuti in abbondante acqua (bollente)senza sale N.B.(appena l'acqua bolle immergere e uscire per due tre volte il polipo in modo tale da fare arricciare i tentacoli e poi immergerlo e lasciar cuocere)

2 di 6

Tagliare a strisce piccole i due peperoni (va bene anche a cubetti se preferite) , in una padella aggiungere un filo d'olio d'oliva e appena caldo ci mettete uno spicchio di aglio (da togliere in seguito)e metteteci le strisce di peperoni e cuocere a fuoco medio (aggiungere un po' d'acqua se serve all'occorrenza)

3 di 6

A metà cottura dei peperoni aggiungete le olive nere (tagliate a metà in precedenza) e portatele a fine cottura con i peperoni

4 di 6

Quando tutto sarà pronto Polipo (tagliato a pezzetti)

5 di 6

Peperoni e olive Mettete in una pentola dell'acqua a bollire, una volta che bolle aggiungere il sale (q.b.) e i paccheri portate a cottura ,un paio di minuti prima scolate la pasta e uniteli nella padella con i peperoni e olive aggiungete il polipo e mantecate il tempo restante con acqua di cottura

6 di 6

Servite e BUON APPETITO