Ricetta Paccheri alla genovese di pasqualeavino

Paccheri alla genovese

Paccheri alla genovese

Tempo totale
4 ore
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Grande classico della cucina napoletana

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per 4 persone occorrono 2 kg di cipolle di Montoro e un kg di cappello del prete oppure muscolo di scottona.

STEP 2

Tagliare grossolanamente le cipolle e tagliare a bocconcini la carne.

STEP 3

Si inizia facendo rosolare i pezzi di carne in un bel filo d'olio abbondante in una casseruola,possibilmente di terracotta.

STEP 4

Mettere tutti i pezzi insieme nell'olio bollente e continuare fin quando si sia formata una crosticina.

STEP 5

A questo punto aggiungere le cipolle tagliate grossolanamente, salare, e aggiungere un bicchiere di vino rosso.

STEP 6

Coprire e far cuocere per almeno tre ore a fiamma bassa.

STEP 7

Dopo le prime 2 ore circa, la carne sarà cotta e morbida, per cui conviene toglierla e far continuare la cottura al solo sugo delle cipolle,cottura che continuerà fin quando le cipolle saranno diventate una crema dal bel colore brunito.

STEP 8

Con questo sugo si condirà la pasta che potrà essere o paccheri o mezzani spezzati a mano.

STEP 9

Spolverata di parmigiano e buon appetito.

Lo chef consiglia:
La genovese,nonostante il nome,è uno dei capisaldi della cucina napoletana.Non si sa ancora da dove derivi il nome, ci sono a tal proposito varie teorie tutte da accertare.
pasqualeavino

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina