La più buona è la mia
La più buona è la mia
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pecorino100 g
Spaghetti fritti200 g
Guanciale stagionato200 g
Pepe in graniq.b.
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Tagliate il guanciale a listarelle non troppo sottili
STEP 2
Quando l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione buttare la pasta
STEP 3
Far rosolare il guanciale a fuoco medio/alto fino a renderlo croccante (rimuovere un po’ di grasso rilasciato dal guanciale). È importante farlo dopo aver buttato la pasta, useremo il calore della padella per avere la cremosità che vuole la carbonara
STEP 4
A parte sbattete i tuorli d’uovo e uniteli al pecorino e ad un cucchiaio del grasso rilasciato dal guanciale. Grattate una bella quantità di pepe… il pepe nella carbonara si deve sentire!
STEP 5
Quando la pasta è al dente unitela al guanciale in padella (la padella dovrà avere ancora il calore della rosolatura del guanciale) e senza accendere la fiamma sotto iniziate a mantecare
STEP 6
Unite la crema di uovo e pecorino e mantecate senza fermarvi fino a quando non avrà raggiunto la cremosità desiderata. Se non si addensa la padella era fredda… accendete la fiamma bassissima ma girate la pasta sempre! Non vogliamo frittate!
STEP 7
Impiattate e buon gusto!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni