Ricetta Orzotto zucca e caprino di sweet._celia

Orzotto zucca e caprino

Orzotto zucca e caprino

Tempo totale
30 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Un orzotto cremoso preparato con orzo perlato mantecato al formaggio di capra fresco, che regala al piatto una nota vellutata e leggermente acidula. I pomodorini aggiungono un tocco di dolcezza e freschezza, mentre la zucca arrostita dona colore e profumo autunnale. A completare il piatto, una granella di pistacchi tostati che dà croccantezza e un aroma intenso, per un equilibrio perfetto tra dolce, sapido e aromatico.

Potrebbero piacerti anche...

Procedimento

STEP 1

Come prima cosa, tagliare la zucca e disporla su una teglia con carta forno, condita con un filo d’olio, rosmarino tritato, erba cipollina e un pizzico di sale e pepe.

STEP 2

Cuocere in forno a 200°C per circa 25-30 minuti, finché morbida e leggermente caramellata.

STEP 3

Sciacquare bene l’orzo sotto acqua corrente.

STEP 4

Cuocerlo in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione (in genere 20-25 minuti) oppure in brodo vegetale per un gusto più intenso.

STEP 5

Scolarlo al dente, tenendo da parte un mestolino di acqua/brodo di cottura.

STEP 6

Tagliare i pomodorini a metà o in quarti, a seconda della grandezza.

STEP 7

Tritare grossolanamente i pistacchi al coltello.

STEP 8

Rimettere l’orzo in pentola, aggiungere la zucca al forno e mescolare delicatamente.

STEP 9

Aggiungere il caprino a pezzetti, facendolo sciogliere con il calore dell’orzo.

STEP 10

Se serve, aggiungere un goccio dell’acqua di cottura per renderlo cremoso.

STEP 11

Unire i pomodorini freschi, mescola brevemente.

STEP 12

Impiattare l’orzotto, cospargere con i pistacchi tritati.

STEP 13

Completare con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Immagine del passaggio 13 della ricetta Orzotto zucca e caprino

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

sweet._celia
16 ricette

Amo la cucina semplice ma raffinata, fatta di piatti veloci, gustosi e sempre sani. Per me cucinare significa unire benessere ed eleganza, trasformando anche i momenti più frenetici in occasioni speciali. Con le mie ricette voglio dimostrare che mangiare bene non richiede tempo infinito, ma solo passione e cura per i dettagli.

©2025 Al.ta Cucina