Ingredienti
3
Porzioni
Se non avete le orecchiette, potete usare qualsiasi tipo di pasta rigata che assorba tutto il sugo. Oppure della pasta lunga come i bucatini o gli spaghettoni, aggiungendo pane tritato e tostato.
- ilninottoProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Orecchiette con crema di cavolo siciliano
1 di 4
Ho separato il cavolo in tante piccole cime e ho tagliato in piccole parti anche i gambi più coriacei separandoli dal resto. Ho lavato tutto con acqua fredda e ho messo in un colapasta per far perdere l'acqua in eccesso.
2 di 4
Intanto, in un tegame ho messo il resto dell'olio con 2 spicchi di aglio e il peperoncino. Ho cotto 3 min. Ho aggiunto il cavolo facendolo rosolare 5 minuti aggiungendo un mestolo di acqua. Una volta rosolato ho aggiunto acqua fino a coprire tutto e ho fatto cuocere per 20 minuti sciogliendo quasi tutto il cavolo.
3 di 4
Ho cotto le orecchiette direttamente nel tegame con il cavolo aggiungendo di volta in volta un mestolo d'acqua bollente. A fine cottura ho spento, ho aggiunto la crema creata e ho mescolato. Ho aggiunto, poi, il pecorino grattugiato e ho fatto mantecare bene creando un piatto veramente cremoso
4 di 4
Ho versato in una padella 2 cucchiai di olio e 2 spicchi di aglio. Ho fatto soffriggere alcuni minuti a fuoco basso e poi ho aggiunto tutti i gambi, li ho rosolati e poi ho aggiunto due mestoli di acqua, ho salato e ho fatto cuocere per 15 min. Ho versato tutto in un bicchiere da mixer e ho frullato creando una crema.
Potrebbero piacerti anche...