Minestrone estivo
Minestrone estivo
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Zucchine medie2
Fagiolini200 g
Peperone giallo o rosso1
Patate piccole (opzionale per maggiore corpo)2
Sedano1 costa
Aglio facoltativo1 spicchio
Basilico fresco1 mazzetto
Sale marinoq.b.
Pepe neroq.b.
Acqua o brodo vegetale leggero1 lt
Procedimento
STEP 1
Lava bene tutti gli ortaggi. Spunta i fagiolini e tagliali a pezzetti di circa 2 cm.
STEP 2
Sbuccia carote, patate e cipolla, poi taglia a cubetti regolari.
STEP 3
Taglia zucchine e peperone a dadini. Se desideri, priva il peperone della pelle passandolo prima sulla fiamma o in forno e spellandolo.
STEP 4
Sbollenta i pomodori in acqua per 30 secondi, rimuovi la buccia e tagliali a cubetti.
STEP 5
In una pentola capiente, scalda un filo di olio evo e aggiungi la cipolla tritata finemente con l’aglio (se gradito). Lascia appassire a fuoco dolce.
STEP 6
Unisci carote, sedano e patate, mescola bene per insaporire 2-3 minuti.
STEP 7
Aggiungi i fagiolini, le zucchine e il peperone, mescolando per farli rosolare leggermente.
STEP 8
Versa l’acqua calda o brodo vegetale fino a coprire le verdure. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e cuoci per circa 20-25 minuti. Gli ortaggi devono risultare morbidi ma non sfatti.
STEP 9
5 minuti prima della fine, aggiungi i pomodori a cubetti e aggiusta di sale e pepe.
STEP 10
Spegni e lascia riposare 10 minuti. Completa con basilico fresco spezzettato e un filo di olio a crudo.
Lo chef consiglia:
Servilo tiepido accompagnato da crostini integrali o farro lessato. Puoi arricchirlo con una manciata di legumi precotti per un piatto unico proteico.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni