Ricetta La mia zuppa di fagioli e radicchio di osteriadalele

La mia zuppa di fagioli e radicchio

La mia zuppa di fagioli e radicchio

Tempo totale
1 ora e 30 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Rivisitazione della antica ricetta veneta di " radici e fasioi ". In questa mia versione ho omesso il guanciale per un piatto più leggero e ho sostituito l'aceto di vino con quello balsamico, per una nota agrodolce più ricercata. Un comfort food che nel mio menù invernale non può mai mancare e che onora la tradizione con un tocco creativo, esaltando il dialogo tra l'amaro del radicchio e la dolcezza dei fagioli, un dialogo tra passato e presente perfetto per riscaldare le serate più fredde.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Mettiamo i fagioli in una pentola con abbondante acqua, dopo averli tenuti a mollo per circa 12 ore, aggiungendo il sedano, la carota e la cipolla tutto tagliato a pezzi con il sale e grani di pepe e portare ad ebollizione, abbassando la fiamma e lasciare sobbollire per circa un'ora.

STEP 2

Mettere a soffriggere i due spicchi d'aglio tagliati a metà e quando saranno dorati togliamoli e spegniamo la fiamma, aggiungiamo il rametto di rosmarino e i filetti d'acciuga e sempre fuori dal fuoco facciamoli sciogliere mescolando.

STEP 3

Quando i fagioli saranno cotti prendiamone metà e mettiamoli in un mixer insieme al soffritto con le acciughe, da cui avremo tolto il rosmarino, e un poco di acqua di cottura.

STEP 4

Frulliamo il tutto unendolo poi con il resto dei fagioli in una pentola con un poco di acqua di cottura ( deve risultare densa non troppo liquida ), e rimettiamo sul fuoco a scaldare.

STEP 5

Tagliamo il radicchio a listarelle finissime e mettiamolo nel fondo di ogni piatto condito con olio evo, sale, pepe e aceto balsamico.

STEP 6

Versiamo la zuppa ottenuta nei piatti col radicchio finendo con un filo d'olio, qualche goccia di balsamico e una macinata di pepe.

STEP 7

Buon appetito!!!😉👍

Lo chef consiglia:
Se vogliamo addolcire ancora di più il risultato finale sostituiamo l'aceto balsamico con aceto di mele emulsionato con del miele.
osteriadalele

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina