Ricetta Linguine di mare a modo mio. di ilninotto

Linguine di mare a modo mio.

Linguine di mare a modo mio.

Tempo totale
30 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Oggi ho stravolto, anzi come si dice dalle nostre parti "agg' nguaiat'" 😂 un piatto classico di mare. Non è vero. È venuto fuori un piatto, certo molto insolito, ma molto gustoso dove i sapori ben equilibrati non si coprivano a vicenda. Una delle ricette svuota frigo che amo fare perché non si butta niente. Solo 30 minuti per realizzarla. Chest è. A fin ddò munn.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

La sera prima ho tolto dal congelatore i fagioli lessati e il misto mare avanzati da altre ricette e li ho scongelati in frigo fino al mattino.

STEP 2

Ho messo a bollire l'acqua per la pasta e, a bollore, l'ho salata e ho calato le linguine facendole cuocere fino a 2 minuti prima della reale cottura indicata sulla confezione.

STEP 3

Intanto ho preparato la zuppa di tonno e fagioli facendo soffriggere in padella metà aglio e i pomodorini taglkati in quattro nell'olio e poi ho aggiunto i fagioli lessati, ho mescolato per qualche minuto e ho aggiunto anche il tonno spezzettato facendo amalgamare bene i sapori per circa 8 minuti aiutandomi con mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.

STEP 4

In un'altra padella ho versato un filo di olio al peperoncino insieme al resto dell'aglio e alla barba di finocchio e, quando si è insaporito tutto, ho aggiunto il misto mare e ho cotto per circa 10 minuti aggiungendo un pò di acqua e aggiustando di sale.

STEP 5

A questo punto ho aggiunto anche la zuppa di tonno e fagioli e ho mescolato bene continuando a insaporire per 5 minuti spolverizzando con una buona dose di prezzemolo tritato.

STEP 6

Intanto la pasta ha raggiunto la cottura desiderata, quindi l'ho scolata e versata nella padella del sugo insieme a un mestolo di acqua di cottura e ho continuato a mescolare e a saltare per qualche minuto facendo addensare bene e infine ho impiattato guarnendo con prezzemolo e barba di finocchio tritati.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

ilninotto
363 ricette

Il mio nome è un altro, ma tutti, dico tutti, mi chiamano Nino. Da qui l'alias il Ninotto 'o cuoco pazzo. Sono un pensionato che ama dilettarsi in cucina con ricette classiche e quasi sempre della tradizione campana, ma che ama soprattutto mangiare cose buone. Ho tre vizietti culinari: amo contaminare e trasformare ricette classiche e farle a modo mio; tra dolce e salato prediligo sempre il salato e tra primi e secondi piatti amo i primi e in particolare la pasta. Chest è ...

©2025 Al.ta Cucina