Ricetta Le mie linguine con vongole, cozze e gamberoni rossi. di ilninotto
Ricetta Le mie linguine con vongole, cozze e gamberoni rossi. di ilninotto

244

Primi

Le mie linguine con vongole, cozze e gamberoni rossi.

50m
Facile

Classico piatto delle Festività Natalizie perché molti anni fa non tutti potevano permettersi di farlo durante l'anno e così si facevano piccoli sacrifici per poterlo cucinare almeno per il cenone della Vigilia di Natale e di Capodanno.

Classico piatto delle Festività Natalizie perché molti anni fa non tutti potevano permettersi di farlo durante l'anno e così si facevano piccoli sacrifici per poterlo cucinare almeno per il cenone della Vigilia di Natale e di Capodanno.

Ingredienti

4

Porzioni

Utente ilninotto
Non abbiate paura di mettere tanto olio perché solo così ne esce un piatto veramente delizioso.
- ilninotto

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Le mie linguine con vongole, cozze e gamberoni rossi.

1 di 6

Anche se in pescheria si trovano cozze pulite parzialmente, a casa terminare la pulizia dei gusci, togliere quel filo che esce fuori e lavarle bene con acqua fredda

2 di 6

Lasciare le vongole in acqua fredda salata per una mezz'ora in modo che caccino quel poco di sabbia che rimane nei gusci. Quindi sciacquare un paio di volte.

3 di 6

Intanto, mettiamo sul fuoco una pentola capiente piena per i tre quarti di acqua, portiamo ad ebollizione e saliamo. Verseremo le linguine appena avremo finito di preparare il sughetto, lasciandole cuocere fino a due minuti prima della reale cottura.

4 di 6

In una padella grande, versiamo gran parte dell'olio (ce ne vuole tanto), qualche gambo di prezzemolo, gli agli tagliati a fettine e i peperoncini e facciamo soffriggere leggermente qualche minuto a fiamma medio-bassa. Togliamo i gambi di prezzemolo e versiamo le vongole e le cozze coprendo subito con coperchio e alzando la fiamma. Appena si aprono tutte (ci vorranno 5 o 6 minuti), aggiungiamo una buona dose di prezzemolo tagliuzzato e spegniamo il fuoco.

5 di 6

Intanto versiamo la pasta e lasciamola cuocere. In un'altra padella, versiamo il restante olio, uno spicchio di aglio e i gamberoni con tutte le teste. Facciamoli cuocere almeno tre minuti per lato a fuoco alto aggiungendo un pò di acqua per creare un delizioso sughetto.

6 di 6

Scoliamo la pasta e versiamola nella padella con i gamberoni (ai quali avremo tolto la testa e tutte le zampette) terminando la cottura per altri due minuti aiutandoci con un pò di acqua di cottura. Poi, aggiungiamo le cozze e le vongole con tutto il loro sugo, giriamo ed amalgamiamo bene. Spegniamo il fuoco a aggiungiamo altro prezzemolo tritato e infine impiattiamo.