Ricetta Lasagne con salsa di pomodorini, zucchine e mozzarella di lacucinasecondolabiffi

Lasagne con salsa di pomodorini, zucchine e mozzarella

Lasagne con salsa di pomodorini, zucchine e mozzarella

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile

Introduzione

Una variante vegetariana delle classiche lasagne: strati di pasta fresca si alternano a una delicata salsa di pomodorini, zucchine saltate e filante mozzarella. Il tutto viene cotto al forno fino a ottenere una superficie dorata e croccante. Un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per ogni occasione.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Preparare la salsa di pomodorini: lava i pomodorini e tagliali a metà.

STEP 2

In una padella capiente, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio.

STEP 3

Aggiungi i pomodorini, un pizzico di sale e pepe, e cuoci a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché non si ammorbidiscono e rilasciano il loro sugo.

STEP 4

A fine cottura, aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata a mano. Rimuovi l’aglio.

STEP 5

Cuocere le zucchine: lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili o a mezze lune.

STEP 6

Saltale in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale per 5-7 minuti, finché non diventano tenere ma ancora leggermente croccanti.

STEP 7

Preparare la mozzarella: taglia la mozzarella a cubetti e lasciala scolare in un colino per almeno 15 minuti per eliminare l’eccesso di liquido.

STEP 8

Assemblaggio delle lasagne: preriscalda il forno a 180°C (statico).

STEP 9

In una pirofila, stendi un sottile strato di salsa di pomodorini.

STEP 10

Copri con uno strato di lasagne, poi aggiungi un po’ di zucchine, mozzarella a cubetti, altra salsa di pomodorini e una spolverata di Parmigiano.

STEP 11

Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con salsa, mozzarella e Parmigiano in superficie.

STEP 12

Copri la pirofila con un foglio di alluminio e inforna per 20 minuti. Poi togli l’alluminio e cuoci altri 10-15 minuti per far gratinare la superficie.

Lo chef consiglia:
Puoi aggiungere un po’ di besciamella leggera se vuoi una consistenza più cremosa.
Se preferisci, sostituisci la mozzarella fiordilatte con mozzarella di bufala (ben scolata) o scamorza affumicata.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
205 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina