Ricetta Lasagne di pane carasau con zucchine e besciamella allo zafferano di gessi_in_cucina

Lasagne di pane carasau con zucchine e besciamella allo zafferano

Lasagne di pane carasau con zucchine e besciamella allo zafferano

Tempo totale
1 ora e 10 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Le lasagne sono uno dei piatti più amati della nostra cucina, sottili strati di pasta fresca arricchiti con i più svariati condimenti. Io le adoro, e quelle preparate con il pane carasau sono una perfetta alternativa. Queste lasagne di pane carasau con zucchine e besciamella allo zafferano sono perfette per portare in tavola un piatto vegetariano colorato e ricco di gusto.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per le zucchine: per prima cosa occupati delle zucchine. Dopo averle lavate, asciugate e spuntate, grattugiale in un mixer, utilizzando la lama con fori larghi.

STEP 2

Una volta fatto, utilizzando un canovaccio pulito, strizzale in modo da far perdere loro un pò di acqua di vegetazione.

STEP 3

Passa poi ai fornelli e, in una pentola, fai scaldare un giro d’olio e metti a soffriggere a fiamma vivace le zucchine grattugiate con un pizzico di sale.

STEP 4

Falle cuocere solo per 5 – 6 minuti, giusto per farle insaporire. Una volta pronte, spegni il fuoco e tieni da parte.

STEP 5

Per la besciamella: ora prepara la besciamella. Fai sciogliere a fuoco dolce in una casseruola il burro, aggiungi poi la farina in una volta sola e mescola con una frusta per evitare la formazione di grumi.

STEP 6

Quando il roux sarà diventato bello dorato, aggiungi il latte caldo a filo continuando a mescolare, sempre a fuoco dolce, aggiusta di sale e per ultimo aggiungi una bustina di zafferano.

STEP 7

Dovrai lasciare la besciamella piuttosto morbida.

STEP 8

Per le lasagne: alla base di una pirofila metti qualche cucchiaio di besciamella e fai un primo strato di pane carasau.

STEP 9

Aggiungi poi dell’altra besciamella, un poco di zucchine, qualche pezzettino di stracchino e l’asiago che avrai precedentemente tagliato a dadini.

STEP 10

Continua così per ogni strato fino ad esaurimento degli ingredienti.

STEP 11

Termina l’ultimo strato aggiungendo una spolverata di scamorza grattugiata.

STEP 12

Cuoci poi in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30 minuti.

STEP 13

Una volta cotte, fai riposare le lasagne per qualche minuto e poi servile ben calde.

Lo chef consiglia:
Se lo gradisci puoi sostituire lo stracchino con del taleggio. Invece se preferisci dare un tocco di sapore in più puoi aggiungere anche del salmone affumicato
gessi_in_cucina

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

gessi_in_cucina
96 ricette

Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi

©2025 Al.ta Cucina