Impasto per pizza a lunga lievitazione
Impasto per pizza a lunga lievitazione
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Farina manitoba500 g
Lievito di birra fresco4 g
Sale15 g
Procedimento
STEP 1
Iniziamo la preparazione dell’impasto mettendo la farina Manitoba in una ciotola capiente.
STEP 2
Aggiungiamo piano piano l’acqua, il lievito sbriciolato e l’olio.
STEP 3
Impastiamo per circa 5 minuti, dopodiché aggiungiamo il sale.
STEP 4
A questo punto, ci spostiamo su una spianatoia infarinata e continuiamo a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo, liscio ed elastico.
STEP 5
Ora, ungiamo un contenitore grande con un filo d’olio e ci mettiamo l’impasto della pizza a riposare in frigo, nella parte bassa, per tutta la notte, coperto con pellicola trasparente.
STEP 6
La mattina seguente, leviamo la pellicola, muoviamo leggermente l’impasto per ristabilire i lieviti all’interno, spolverizziamo la superficie con un po’ di farina e ricopriamo con la pellicola.
STEP 7
Lasciamo lievitare ancora per circa 3 ore.
STEP 8
A questo punto, possiamo dividere l’impasto in due panetti, spolverizziamo con farina, copriamo con un telo di cotone e lasciamo lievitare altre 2 ore.
STEP 9
Al termine dell’ultima lievitazione, stendiamo gli impasti con le mani, facendo dei movimenti circolari con i polpastrelli e allargando sempre di più l’impasto fino a raggiungere pochi millimetri di spessore.
STEP 10
Io, invece di preparare due pizze, ho preparato un’unica teglia.
STEP 11
Per concludere, ricopriamo una teglia con carta da forno e accendiamo il forno a 220°C.
STEP 12
Spostiamo la prima pizza sulla teglia, la condiamo a piacere (io ho utilizzato salsa di pomodoro e mozzarella), e appena il forno avrà raggiunto la temperatura, inforniamo per circa un quarto d’ora.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni