60
Dolci
I Diplomatici
1h 30m
Media
Un dolce della tradizione italiana diffuso in tutta Italia, presente in tantissime pasticcerie italiane, sotto forma di pasticcini mignon, denominati diplomatici. La paternità del dolce è contesa fra Sicilia e Campania, ad oggi le sue origini non sono ancora chiare. Secondo alcuni studiosi venne creata nel Quattrocento come regalo per Francesco Sforza, preparato dal cuoco del Duca di Parma.
Un dolce della tradizione italiana diffuso in tutta Italia, presente in tantissime pasticcerie italiane, sotto forma di pasticcini mignon, denominati diplomatici. La paternità del dolce è contesa fra Sicilia e Campania, ad oggi le sue origini non sono ancora chiare. Secondo alcuni studiosi venne creata nel Quattrocento come regalo per Francesco Sforza, preparato dal cuoco del Duca di Parma.
Ingredienti
15
Porzioni
Per il diplomatico
2
q.b.
1
500 g
8 g
250 g
Per lo sciroppo all’archermes
100 g
50 g
50 g