Gnocchi alla sorrentina gluten free
Gnocchi alla sorrentina gluten free
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER UNA PIROFILA DA 26 CM
Gnocchi gluten free1 kg
Parmigiano reggiano grattugiatoq.b.
Fiordilatte400 g
Aglio1 spicchio
Basilico6 foglie
Olio evoq.b.
Sale finoq.b.
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa si deve preparare gli gnocchi gluten free. (Oggi noi usiamo gli gnocchi preparati da noi precedentemente). Quindi metteteli in un recipiente in attesa poi della cottura.
STEP 2
Intanto prepariamo il condimento, prendiamo una padella capiente e insaporiamo rosoliamo l'olio evo con l'aglio.
STEP 3
Successivamente versiamo la salsa di pomodoro ( noi usiamo quella di nostra produzione), un pizzico di sale fine e aggiungiamo le foglie di basilico spezzettate.
STEP 4
Mantechiamo bene e cuociamo a fuoco dolce per circa 25/30 minuti, facendo attenzione che non si restringa troppo.
STEP 5
Quando il sugo e' pronto, possiamo lessare in acqua bollente salata gli gnocchi!
STEP 6
Non appena salgono, scoliamoli con una schiumarola e metteteli delicatamente nel sugo, amalgamando bene il tutto.
STEP 7
Spengiamo il fuoco della padella, aggiungiamo del parmigiano reggiano grattugiato e mantechiamo bene.
STEP 8
Prendiamo una pirofila con diametro 26 cm, trasferiamoci gli gnocchi con il loro sugo, aggiungiamo poi la mozzarella Fiordilatte tagliata a fette o cubetti in superficie.
STEP 9
Spolverizzate ancora con un po di parmigiano reggiano grattugiato.
STEP 10
Infornate a 200° in forno in modalità grill per circa 10/15 minuti.
STEP 11
Sfornate e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire i vostri Gnocchi gluten free alla sorrentina.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!


Domande e recensioni