Gnocchi sardi Pasta Garofalo con lupini e pomodorini
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Tagliamo i pomodorini a metà e gli facciamo cuocere in padella per cinque minuti a fiamma vivace con aglio e olio e aggiustiamo di sale.
STEP 2
In un'altra padella aggiungiamo altro olio e un altro spicchio d'aglio e ci andiamo a cuocere i lupini, e una volta aperti li mettiamo da parte scartando i gusci.
STEP 3
Prendiamo poi gli gnocchi sardi di pasta garofalo e li caliamo in acqua salata bollente.
STEP 4
Nel frattempo uniamo l'acqua dei lupini ai pomodorini, ci aggiungiamo del prezzemolo tritato e ci scoliamo direttamente la pasta in padella per poi andare ad aggiungere i lupini sgusciati, aggiungiamo altro prezzemolo e pepe e amalgamiamo tutto.
ingrediente consigliato
Gnocchi sardi Pasta Garofalo
Hanno una forma che richiama delle piccole conchiglie rigate, gli Gnocchi Sardi Garofalo rinnovano la tradizione sarda. Il loro impasto passa attraverso la trafila di bronzo prendendo asperità e ruvidezza e si legano a ogni tipo di condimento. Gli Gnocchi Sardi Garofalo hanno la certificazione di Pasta di Gragnano IGP.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni