Ricetta Gnocchi di cavolfiore con burro, alici e pangrattato al peperoncino di gessi_in_cucina

Gnocchi di cavolfiore con burro, alici e pangrattato al peperoncino

Gnocchi di cavolfiore con burro, alici e pangrattato al peperoncino

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Questi gnocchi si preparano in pochissimo tempo e con soli due ingredienti ed in meno di un’ora porterai in tavola un primo piatto che stupirà tutti i tuoi ospiti. Gli gnocchi di cavolfiore con burro, alici e pangrattato al peperoncino sono perfetti per un pranzo o una cena con amici o familiari; e per i più piccoli, come condimento, potrai optare per un semplice sugo di pomodoro, del ragù o il più classico burro e salvia

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per gli gnocchi: preparare gli gnocchi, per prima cosa occupati del cavolfiore. Dopo averlo pulito, lavato ed asciugato, trasferisci le cimette in un mixer e frulla fino ad ottenere un composto cremoso. Trasferiscilo poi su di una spianatoia leggermente infarinata ed aggiungi un pizzico di sale.

STEP 2

Inizia ad impastare incorporando farina un poco alla volta, continua a lavorare l’impasto finchè non otterrai un panetto omogeneo e morbido ma non appiccicoso.

STEP 3

Ora comincia a formare gli gnocchi. Spolverizza la spianatoia con della fecola di patate ed inizia a formare dei filoncini spessi circa 2 – 3 cm. Aiutandoti con un tarocco ricava poi gli gnocchi e passali poi su di un riga gnocchi per dare la classica forma rigata. Continua così fino ad esaurimento dell’impasto.

STEP 4

Mentre gli gnocchi rassodano occupati del condimento

STEP 5

Per il pangrattato aromatizzato. In un pentolino fai scaldare un giro d’olio, profuma con il peperoncino in polvere ed aggiungi il pangrattato. Amalgama il tutto e fai tostare a fiamma moderata per qualche minuto, finchè sarà dorato. Una volta pronto tieni da parte.

STEP 6

Cottura e condimento. Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, una volta arrivata a bollore, tuffa gli gnocchi e cuoci per qualche minuto. Saranno pronti quando arriveranno a galla.

STEP 7

Nel frattempo, in un’altra pentola, fai sciogliere una noce di burro con un giro d’olio, uno spicchio d’aglio sbucciato, del prezzemolo tritato e le alici. Fai insaporire il tutto per qualche minuto a fiamma vivace, elimina poi l’aglio ed aggiungi un goccino di acqua di cottura.

STEP 8

Cotti gli gnocchi, scolali direttamente nella pentola del condimento e mescola delicatamente. Ora impiatta, aggiungi una spolverata di pangrattato al peperoncino e servili ben caldi. E i tuoi gnocchi di cavolfiore con burro, alici e pangrattato al peperoncino sono pronti per essere divorati!

Lo chef consiglia:
Al posto del pangrattato, puoi semplicemente dare una bella spolverata di grana grattugiato.

In alternnativa puoi condire i tuoi gnocchi con il più classico burro e salvia.
gessi_in_cucina

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

gessi_in_cucina
128 ricette

Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi

©2025 Al.ta Cucina