Gnocchetti Sardi con crema di ceci e guanciale
Gnocchetti Sardi con crema di ceci e guanciale
Potrebbero piacerti anche...
Bruschette con crema di ceci e pomodorini
Spaghettoni con crema di patate, pecorino e guanciale
Paccheri con crema e chips di zucchine, guanciale e crema al pecorino
Calamarata con crema di ceci e guanciale croccante
Mezze maniche alla crema di ceci e guanciale croccante
risotto crema di piselli e guanciale
Ingredienti
Gnocchetti sardi320 g
Ceci300 g
Guanciale150 g
Rosmarinoq.b.
Sale finoq.b.
Olio d'olivaq.b.
Pepe neroq.b.
Aglio2 spicchi
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa fate soffriggere gli spicchi di aglio in una padella con un filo d’olio per qualche minuto a fiamma media
STEP 2
Nel frattempo rimuovete la cotenna dal guanciale e tagliatelo prima a fettine dello spessore di mezzo centimetro e poi a listarelle
STEP 3
Versate il guanciale nella padella e rosolatelo bene
STEP 4
Quando il grasso sarà sciolto e il guanciale ben dorato, prelevatelo dalla padella conservando il fondo di cottura
STEP 5
Nella stessa padella versate i ceci precotti e sgocciolati ,unite un rametto di rosmarino e fate insaporire per una decina di minuti, sempre a fiamma media.
STEP 6
Trascorso questo tempo aggiungete l’acqua e cuocete per altri 10 minuti. Mettete sul fuoco una pentola di acqua da salare a bollore per la cottura della pasta.
STEP 7
Quando i ceci saranno cotti , rimuovete il rosmarino e trasferiteli in un bicchiere insieme al loro liquido. Frullate con un mixer a immersione per ridurli in purea
STEP 8
Nel frattempo cuocete la pasta nell’acqua bollente salata avendo cura di lasciarla indietro di 2 minuti rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolate la pasta nella padella dove avrete versato la purea di ceci e riaccendete il fuoco medio
STEP 9
Terminate la cottura della pasta aiutandovi con un mestolo della sua acqua di cottura .
STEP 10
In ultimo pepate ,condite con un filo d’olio e aggiustate di sale. Aggiungete una parte del guanciale nella padella, mescolate bene e impiattate. Guarnite i piatti col guanciale restante e servite la vostra pasta con crema di ceci e guanciale ben calda
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Due cugini uniti dalla passione della cucina che hanno dato vita a TAGFOODITALIA 🍽 CI TROVATE SU INSTAGRAM
Domande e recensioni