164
Primi
πππππ£π©π€π£π ππ€π£ π«π€π£ππ€π‘π, π₯π€π’π€ππ€π§ππ£π π π’ππ£ππ€π§π‘π. πππππ£π©π€π£π ππ€π£ π«π€π£ππ€π‘π, π₯π€π’π€ππ€π§ππ£π π π’ππ£ππ€π§π‘π.βAlla picchi pacchiβ (modo di dire siciliano)
altre ricette simili
Ingredienti
2
Porzione
Procedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: πππππ£π©π€π£π ππ€π£ π«π€π£ππ€π‘π, π₯π€π’π€ππ€π§ππ£π π π’ππ£ππ€π§π‘π. πππππ£π©π€π£π ππ€π£ π«π€π£ππ€π‘π, π₯π€π’π€ππ€π§ππ£π π π’ππ£ππ€π§π‘π.βAlla picchi pacchiβ (modo di dire siciliano)
1 di 6
In una padella io metto olio dβoliva, lβaglio tritato e qualche gambo di prezzemolo per far prendere il sapore (che verranno tolti subito dopo) aggiungo i pomodorini tagliati e schiacciati (questo procedimento da noi Γ¨ detto alla βpicchi pacchiβ.
2 di 6
Faccio cuocere qualche minuto, aggiungo acqua di cottura della pasta che nel frattempo ho messo su.
3 di 6
Quando sarΓ quasi cotto, aggiungo le vongole, metto il coperchio, facciamo aprire le vongole e sfumo con vino bianco.
4 di 6
Se preferite ne sgusciate qualcuna e lasciatene qualcuna con il guscio per la decorazione.
5 di 6
Cuocere la pasta al dente nel frattempo, e poi aggiungetela alla padella, amalgamare il tutto, aggiungete il prezzemolo tritato solo alla fine. E le mandorle tritare.
6 di 6
Io ho aggiunto anche Pepe e peperoncino.
Potrebbero piacerti anche...