Ricetta Fusilloni alla carbonara di moscardini croccanti di Robertobabbilonia
Ricetta Fusilloni alla carbonara di moscardini croccanti di Robertobabbilonia

437

Primi

Fusilloni alla carbonara di moscardini croccanti

40m
Facile

Ottima variante della carbonara di mare

Ottima variante della carbonara di mare

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Fusilloni alla carbonara di moscardini croccanti

1 di 6

Portare a bollore l'acqua per la cottura della pasta, toglierla dalla fiamma e fuori fuoco aggiungere il succo del limone e i moscardini accuratamente puliti e lavati. Lasciarli in ammollo per circa una ventina di minuti e intanto preparare la crema di uovo e pecorino.

2 di 6

In una ciotola mettere i tuorli e l'uovo intero, sbatterli bene e aggiungere poco sale e un'abbondante macinata di pepe nero. Inserire quindi il pecorino grattugiato poco alla volta fino ad ottenere una crema densa e profumata.

3 di 6

Passato il tempo scolare e asciugare bene i moscardini e riportare sul fuoco la pentola dell'acqua usata per ammorbidirli. Mettere i moscardini su una teglia foderata con della carta da forno, bagnarli con pochissimo olio evo e accendere il grill al massimo della potenza. Grigliare i moscardini in forno per circa 10/12 minuti muovendoli spesso e quando saranno diventati croccanti, toglierli e aspettare un paio di minuti affinché si raffreddino un pochino. Ridurli quindi in pezzetti come fossero del guanciale e lasciarne qualcuno più grande per l'impiattamento.

4 di 6

Dopo aver leggermente salato l'acqua calare la pasta e nel frattempo in un'ampia padella soffriggere a fuoco basso in un filo d'olio lo spicchio d'aglio lasciato in camicia. Un paio di minuti prima del termine indicato in confezione scolare la pasta direttamente nel soffritto, togliere l'aglio e ultimare la cottura aggiungendo poca acqua bollente.

5 di 6

Fuori fuoco inserire la crema di uovo, la metà dei moscardini croccanti e mantecare mantenendo morbida la preparazione con ancora poca acqua di cottura. Impiattare e guarnire con il resto dei moscardini croccanti rimasti e una macinata di pepe nero.

6 di 6

Servire.