629
Piatti unici
Focaccia pugliese con la cip…porri
Ingredienti
6
Porzioni
Prima di aggiungere altro sale ai porri assicurarsi che acciughe, capperi e olive non abbiamo già insaporito abbastanza il tutto.
- Cosimo MarinòProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Focaccia pugliese con la cip…porri
1 di 11
Dopo aver bollito le patate sbucciarle e schiacciarle prima che si raffreddino completamente.
2 di 11
Incorporare alla farina le patate schiacciate il lievito di birra sciolto in parte dell acqua e il malto.
3 di 11
Iniziare ad impastare con L aiuto di una planetaria a bassa velocità incorporando tutta L acqua della ricetta poca per volta (soprattutto i 150gr finali).
4 di 11
Aggiungere il sale e l’olio
5 di 11
A impasto incordato lasciare riposare per circa 40 min prima di iniziare tre cicli di pieghe a distanza di circa 30 min. Al termine riporre in un contenitore con chiusura ermetica e far iniziare la lievitazione a temp ambiente. Mettere in frigo e far maturare per 18 ore. Togliere provvedere allo staglio in modo da ottenere un panetto più grande da 500gr (per teglia30x40) e uno più piccolo da 400gr. E lasciar lievitare di nuovo fino al raddoppio.
6 di 11
In una padella mettere dell’olio, l’aglio, i capperi, le olive e qualche gambo di prezzemolo fresco
7 di 11
Mixare,
8 di 11
Pulire, lavare, tagliare ed asciugare il porro
9 di 11
Spegnere e far raffreddare nell’attesa che l’impasto sia lievitato
10 di 11
Oliare una teglia in ferro blu dove andare ad agiare il panetto di impasto piu grande. Dopo aver distribuito il composto di porri comprare con il panetto più piccolo steso.
11 di 11
Infornare a 250•C per 18-20 min
Potrebbero piacerti anche...