Finocchi arrostiti su crema di fagioli bianchi
Finocchi arrostiti su crema di fagioli bianchi
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER I FINOCCHI ARROSTI
Finocchi arrostiti3
Olio evo1 cucchiaio
Saleq.b.
Pepeq.b.
Curcuma½ cucchiaino
Parmigiano grattugiato2 cucchiai
Barba di finocchio per guarnireq.b.
- PER LA CREMA DI FAGIOLI BIANCHI
Fagioli bianchi cotti al vapore400 g
Cipolla1
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
Latte di cocco80 ml
Saleq.b.
Pepeq.b.
Noce moscata1 pizzico
Procedimento
STEP 1
In una padella, scalda l’olio e fai rosolare leggermente la cipolla tritata.
STEP 2
Aggiungi i fagioli scolati e lascia insaporire per 2-3 minuti
STEP 3
Versa il latte di cocco e lascia cuocere per qualche minuto a fuoco dolce.
STEP 4
Frulla il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
STEP 5
Aggiusta di sale, pepe e aggiungi un pizzico di noce moscata. Tieni in caldo.
STEP 6
Pulisci i finocchi, tagliali a fette spesse circa 1 cm e asciugali bene.
STEP 7
Condiscili con olio, sale, pepe e curcuma, mescolando bene per distribuirli uniformemente.
STEP 8
Disponili nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporli.
STEP 9
Cuoci a 190°C per 12-15 minuti, girandoli a metà cottura, fino a quando saranno dorati e croccanti.
STEP 10
Negli ultimi minuti, spolverizza con parmigiano grattugiato per un tocco extra di sapore.
STEP 11
Versa un mestolo di crema di fagioli su ogni piatto e adagiarvi sopra i finocchi arrostiti.
STEP 12
Completa con un filo d’olio a crudo, barba di finocchio, taralli alle olive nere sbriciolati per un contrasto croccante e, se ti piace, scorza di limone grattugiata per una nota fresca e profumata.
STEP 13
Un piatto semplice ma raffinato, che esalta i sapori naturali delle verdure!
Lo chef consiglia:
Per evitare che le fette di finocchio si sfaldino durante la cottura, infilza delicatamente uno stuzzicadenti orizzontalmente su ogni fetta. Una volta impiattato, rimuovetelo con attenzione.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Con una formazione artistica-letteraria, ho scoperto che l'arte può manifestarsi in molti modi, inclusa la cucina. Ogni pasto diventa una tela bianca, pronta per essere dipinta con ingredienti selezionati con cura. Come un'artista, creo e preparo le mie ricette, plasmando sapori e colori in un'armonia culinaria unica. Questa creatività in cucina va ben oltre la mera preparazione dei pasti; è una fonte di nutrimento per l'anima e la mente. Preparare un piatto diventa un'esperienza meditativa. Ogni gesto, dalla scelta degli ingredienti alla cottura, è un atto di amore e dedizione. La cucina diventa un rituale, un momento in cui posso rilassarmi e connettermi con me stessa.
Domande e recensioni