Crepes con salsiccia, funghi e besciamella di Le Gruyére DOP
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LE CREPES
Latte250 ml
Farina120 g
Uova2
Noce moscataq.b.
Saleq.b.
Salsiccia300 g
Funghi champignon300 g
- PER LA BESCIAMELLA
Latte400 ml
Burro40 g
Farina 0040 g
Saleq.b.
Noce moscataq.b.
Procedimento
STEP 1
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e sbattetele leggermente.
STEP 2
Unite la farina setacciata e fatela amalgamare, aiutandovi con una frusta.
STEP 3
Versate infine il latte (a temperatura ambiente) e mescolate sempre con la frusta fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
STEP 4
Coprite la ciotola con la pellicola e mettetela in frigorifero a riposare per 30 minuti circa.
STEP 5
Rosolate la salsiccia in padella, senza olio. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare, poi spegnete il fuoco.
STEP 6
Tagliateli a pezzettini e metteteli in una padella con un filo di olio, uno spicchio d’aglio se lo gradite e un pizzico di sale.
STEP 7
Fateli cuocere a fiamma medio-alta per 10-15 minuti, girandoli di frequente.
STEP 8
Trascorso il tempo di riposo, prendete la vostra pastella e iniziate a cuocere le crespelle.
STEP 9
Scaldate una padella antiaderente, sciogliete un pezzettino di burro, versate al suo interno 2 mestoli piccoli di pastella e fatelo distribuire.
STEP 10
Quando i bordi della crepes inizieranno a colorarsi, giratela con una spatola e terminate la cottura. Occorreranno circa 30 secondi per lato.
STEP 11
Disponete le crespelle sul piano di lavoro, farcite ciascuna con besciamella, salsiccia e funghi.
STEP 12
Richiudetele a portafoglio (o a cannellone se preferite). Sistemate le crepes in una pirofila, con un po’ di besciamella sul fondo, senza sovrapporle troppo.
STEP 13
Cospargete in superficie con la rimanente besciamella e con qualche fungo se vi è rimasto. Spolverizzate con altro Gruyére Dop grattugiato e Cuocete le crespelle in forno ventilato preriscaldato a 200 per 15 minuti circa (attivate il grill per gli ultimi minuti).
ingrediente consigliato
Le Gruyère DOP Formaggio Svizzero
Il Gruyère DOP, risalente al 1115, è un artigianale formaggio svizzero, la cui ricetta implica l'uso di latte crudo di alta qualità e una stagionatura da 5 a 18 mesi. Ogni forma da 35 kg, realizzata senza additivi artificiali, richiede 400 litri di latte. Questo formaggio è riconoscibile dal suo aroma distintivo e dal codice unico impresso in caseina, ed è apprezzato in tutto il mondo sia come dessert che come ingrediente, con tracciabilità garantita.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao❤️ sono Giulia e vi do il benvenuto sul mio profilo👩🏼🍳 Qui troverete ricette semplici dolci e salate, alla portata di tutti!✌🏼😍🍝
Domande e recensioni