Ricetta Confettura di ciliegie di lacucinasecondolabiffi

Confettura di ciliegie

Confettura di ciliegie

Tempo totale
6 ore
Difficoltà
Facile

Introduzione

Dolce tradizione estiva da conservare tutto l’anno. La confettura di ciliegie è una conserva semplice e genuina, dal sapore intenso e leggermente acidulo, perfetta da spalmare sul pane a colazione, per crostate casalinghe o per arricchire yogurt e dolci. Prepararla in casa ti permette di esaltare la freschezza delle ciliegie di stagione e ridurre al minimo gli ingredienti, ottenendo un prodotto autentico e naturale.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Ciliegie mature (peso già snocciolate)1 kg

  • Zucchero500 g

  • Succo di limone1 

Procedimento

STEP 1

Preparazione delle ciliegie: lava accuratamente le ciliegie, elimina il picciolo e snocciolale con l’apposito snocciolatore o aiutandoti con un coltello.

STEP 2

Macerazione: metti le ciliegie snocciolate in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero e il succo di limone. Mescola, copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore (o tutta la notte) per far rilasciare il succo.

STEP 3

Cottura: trasferisci il composto in una pentola ampia dal fondo spesso. Porta a bollore a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Una volta raggiunto il bollore, abbassa leggermente la fiamma e continua la cottura per circa 30-40 minuti, eliminando la schiuma in superficie con una schiumarola.

STEP 4

Verifica la consistenza: fai la prova piattino: versa un cucchiaino di confettura su un piattino freddo, inclinalo e se la confettura scorre lentamente è pronta. In caso contrario, continua la cottura ancora per qualche minuto.

STEP 5

Invasamento: versa la confettura bollente in barattoli di vetro sterilizzati, chiudi bene e capovolgili per creare il sottovuoto. Lasciali raffreddare completamente.

Lo chef consiglia:
Conserva i vasetti in luogo fresco, buio e asciutto. Una volta aperto, riponi il barattolo in frigorifero e consuma entro 3-4 settimane.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
112 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina