Ricetta Composta di fragole senza pectina di lastanzadeisapori

Composta di fragole senza pectina

5.0Icona stella

Composta di fragole senza pectina

5.0
(1)
Tempo totale
1 ora e 10 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Una composta che sa di primavera e di gesti antichi: solo fragole, zucchero e limone, cotti lentamente fino a ottenere una consistenza vellutata e naturale. Senza pectina, senza fretta. Perfetta da spalmare sul pane, da usare nei dolci o da regalare in piccoli vasetti che profumano di casa.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Lava e monda le fragole, eliminando il picciolo.

STEP 2

Tagliale a metà o in quarti se sono grandi.

STEP 3

Metti le fragole in una pentola con lo zucchero e il succo di limone.

STEP 4

Lascia macerare per 30 minuti: le fragole rilasceranno il loro succo.

STEP 5

Porta a ebollizione a fuoco medio, poi abbassa e cuoci dolcemente per 45–60 minuti, mescolando spesso.

STEP 6

Quando la composta si addensa e vela il cucchiaio, è pronta. Puoi frullarla leggermente o lasciarla rustica.

STEP 7

Versa nei vasetti sterilizzati, chiudi subito e capovolgi per creare il sottovuoto.

STEP 8

Lascia raffreddare, etichetta e conserva.

Lo chef consiglia:
Per un tocco aromatico, aggiungi una foglia di basilico o una stecca di vaniglia durante la cottura (da rimuovere prima di invasare).
lastanzadeisapori

Vota la ricetta

5.0
1 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lastanzadeisapori
53 ricette

Sono Tiziana, e attraverso La Stanza dei Sapori coltivo ricette, racconti e stagioni da condividere.

©2025 Al.ta Cucina