Cinghiale in umido alla carrarina
Cinghiale in umido alla carrarina
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Cinghialeq.b.
Vino rossoq.b.
Alloroq.b.
Rosmarinoq.b.
Salviaq.b.
Aglioq.b.
Cipollaq.b.
Caroteq.b.
Sedanoq.b.
Peperoncinoq.b.
Salsa di pomodoro di nostra produzioneq.b.
Brodo vegetaleq.b.
Olive nereq.b.
Procedimento
STEP 1
Per prima cosa tagliare a pezzetti il Cinghiale (tipo spezzatino) e mettetelo in una ciotola capiente in infusione a macerare nel vino rosso con vari aromi (alloro,rosmarino,salvia,aglio,cipolla,carota e sedano).
STEP 2
Tenetelo a macerare in infusione per almeno 2 ore.
STEP 3
Successivamente scolarlo bene in un colapasta, poi mettere in un tegame solo la carne e fargli fare l'acqua che scolerete mano a mano.
STEP 4
Successivamente mettere nella padella abbondante olio e e il trito ( composto sempre da foglie di alloro intere, rosmarino, salvia, aglio, cipolla, carota e sedano), aggiungendo anche bacche di ginepro e a piacere peperoncino.
STEP 5
Quando il cinghiale sara ben rosolato aggiungete un bicchiere di vino rosso, lasciate evaporare l'alcool e aggiungete successivamente la passata di pomodoro allungata con il brodo vegetale.
STEP 6
Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 2 ore.
STEP 7
A piacere aggiungere olive nere.
STEP 8
Servite pure.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi presento, pur essendo un imprenditore e professionista in altri settori, mi diletto ormai da anni a cucinare, studiare, provare e creare ricette tradizionali ma Gluten Free! Ecco in futuro l'idea di creare un Brand Gluten Free!
Domande e recensioni