Ricetta Carbonara di mare di gessi_in_cucina

Carbonara di mare

Carbonara di mare

Tempo totale
40 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

La Carbonara, un grande classico della cucina tradizionale italiana, ma se cerchi una deliziosa variante, ricca e saporita, la carbonara di mare è perfetta. È uno dei primi di pesce più popolari e si può personalizzare a seconda di quali pesci, frutti di mare, molluschi o crostacei troviamo al banco del pesce.

Potrebbero piacerti anche...

Procedimento

STEP 1

Per prima cosa metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, non appena arriva a bollore, tuffa le mezze maniche e porta a cottura.

STEP 2

Nel frattempo occupati del condimento. In un salta pasta fai scaldare un giro d’olio con uno spicchio d’aglio ed aggiungi i calamaretti e gli anelli di totano, falli rosolare a fiamma vivace, sfuma con il vino bianco cuocendoli per qualche minuto. Se necessario aggiungi un goccio d’acqua. A cottura quasi ultimata unisci anche i gamberetti, aggiusta di sale e pepe, e togli lo spicchio d’aglio.

STEP 3

Per prima cosa metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, non appena arriva a bollore, tuffa le mezze maniche e porta a cottura.

STEP 4

Nel frattempo occupati del condimento. In un salta pasta fai scaldare un giro d’olio con uno spicchio d’aglio ed aggiungi i calamaretti e gli anelli di totano, falli rosolare a fiamma vivace, sfuma con il vino bianco cuocendoli per qualche minuto. Se necessario aggiungi un goccio d’acqua. A cottura quasi ultimata unisci anche i gamberetti, aggiusta di sale e pepe, e togli lo spicchio d’aglio.

STEP 5

Intanto, in una ciotola, versa i tuorli, aggiungi il grana ed una macinata di pepe, amalgama il tutto con una frusta fino ad ottenere una crema.

STEP 6

Una volta cotta la pasta, scolala direttamente nella pentola del condimento, mescola per insaporire e manteca con dell’olio extravergine d’oliva.

STEP 7

Togli la pentola dal fuoco e versa la crema di uova, mescola per amalgamare il tutto ed aggiungi un goccio di acqua di cottura per renderla più cremosa, se fosse necessario.

STEP 8

Impiatta e prima di servire dai un’ultima macinata di pepe se lo gradisci.

Lo chef consiglia:
Per un tocco di colore puoi dare una spolverata finale con del prezzemolo tritato o dell’erba cipollina
gessi_in_cucina

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

gessi_in_cucina
108 ricette

Non sono una cuoca, ma amo cucinare. La cucina non è solo un piacere, ma un viaggio attraverso i sensi

©2025 Al.ta Cucina