Pasta fatta in casa "Garganelli "
Pasta fatta in casa "Garganelli "
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- DOSE PER 1 PERSONA
Farina speciale (puoi usare solo farina 00, o un mix di 70g di farina 00 e 30g di semola di grano duro rimacinata per un risultato più tenace)100 g
Uova a "metri zero"1 media grande
- DOSE PER 4 PERSONE
Farina400 g
Uova fresche a "metri zero"4 media grande
Procedimento
STEP 1
Formare la fontana: Sulla spianatoia, versa la farina e forma una fontana al centro, creando un buco capiente.
STEP 2
Aggiungere gli ingredienti: Rompi le uova al centro della fontana e aggiungi il pizzico di sale.
STEP 3
Iniziare a impastare: Con una forchetta, sbatti delicatamente le uova, incorporando gradualmente la farina dai bordi. Quando l'impasto diventa più solido, continua a lavorare con le mani.
STEP 4
Lavorare l'impasto: Impasta energicamente per almeno 10-15 minuti, o finché l'impasto non sarà liscio, elastico e omogeneo. Se l'impasto risulta troppo duro, aggiungi un cucchiaino d'acqua alla volta; se è troppo appiccicoso, aggiungi un po' di farina.
STEP 5
Riposo: Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Questo rilasserà il glutine e renderà la pasta più facile da stendere.
STEP 6
Stendere la Sfoglia: Dividere l'impasto: Prendi un pezzo di impasto alla volta (tieni il resto coperto) e infarinalo leggermente.
STEP 7
Stendere la sfoglia: Con il mattarello, stendi la sfoglia il più sottile possibile. L'ideale è raggiungere uno spessore di circa 1 millimetro o anche meno. Più sottile è la sfoglia, più delicati saranno i garganelli.
STEP 8
Tagliare e Formare i Garganelli: Tagliare i quadrati: Con il tagliapasta a rotella, rifila i bordi della sfoglia per ottenere una forma regolare. Poi, taglia la sfoglia in quadrati di circa 3-4 cm per lato.
STEP 9
Arrotolare i garganelli:
STEP 10
Prendi un quadrato di pasta e posizionalo in diagonale sul pettine per garganelli (o sul rigagnocchi).
STEP 11
Appoggia il bastoncino sottile su un angolo del quadrato.
STEP 12
Arrotola il quadrato di pasta attorno al bastoncino, premendo leggermente e facendolo scivolare sul pettine con un movimento deciso ma delicato, così da creare la tipica rigatura.
STEP 13
Sfila il garganello dal bastoncino.
STEP 14
Asciugare: Man mano che formi i garganelli, disponili su un vassoio infarinato o su un canovaccio pulito e lasciali asciugare per circa 30 minuti prima di cuocerli. Questo aiuterà a mantenere la forma in cottura.
STEP 15
Cottura: Cuoci i garganelli in abbondante acqua bollente salata per 3-5 minuti, o finché non saliranno a galla e saranno al dente. Il tempo di cottura può variare a seconda dello spessore e della freschezza della pasta.
Lo chef consiglia:
Quando si prepara pasta fresca, una buona regola generale è calcolare circa 100 grammi di farina per persona. Questo include anche la proporzione delle uova.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.
Domande e recensioni