1 di 1
Per la genovese: come primo passaggio massaggiare il pezzo di carne con un cucchiaio di olio, sale e pepe.
In una pentola mettere olio, alloro è il pezzo di carne, per farlo risolare da tutti i lati. Dopo sfumare con il vino. Quando l alcool è evaporato, aggiungere le cipolle, acqua fino a coprire il pezzo di carne e fare cuocere per circa 3 ore. Dopo salare e pepare a piacere.
Per la pasta: disporre la farina a fontana e al entro mettere le uova. Lavorare la pasta Gino ad ottenere un panetto liscio. Se necessario aggiungere un cucchiaio di acqua.coprire con pellicola il panetto e far riposare in frigo x 30 minuti circa.
Dopo il tempo di riposo, con la macchina della pasta formare dei rettangoli di circa 16x 8 cm. Lasciare essiccare la pasta per qualche minuto. In abbondante acqua sbollentare la pasta e metterla in una ciotola con ghiaccio per fermare la cottura.
Quando la carne sarà pronta, dividere il sugo dalla cipolla.Ora tagliare la carne a punta di coltello ed aggiungere la cipoll prima divisa. Amalgamate il tutto e formate i vostri cannelloni.
Quando saranno pronti, infornarli per qualche minuto a 180 gradi finché non diventano croccanti
Intanto tagliare i sedano a piccoli pezzi ed aggiungere un cucchiaio di aceto di mele.
Quando i cannelloni sono pronti, adagiarli nel piatto, aggiungere un po’ di sugo diviso prima ed il sedano sopra i cannelloni!